Pokemon TCG TCG

TCG Pokémon: rotazione posticipata a Gennaio, perché?

TCG Pokémon rotazione 2022 posticipata-min

Il TCG Pokémon è in un periodo veramente molto caldo con il recente annuncio sulla rotazione 2022, posticipata a Gennaio 2023. Una notizia che ha sensibilmente scosso la community competitiva internazionale, per tutta una serie di motivi. Ecco i principali!

Come funziona la rotazione nel TCG Pokémon?

Prima di continuare, però, è giusto fare una piccola contestualizzazione. Solitamente nei giochi di carte, come lo è il TCG Pokémon, ci sono a grandi linee due modi principali per gestire le carte utilizzabili nei tornei: una ban list, come per esempio Yu-Gi-Oh, oppure la rotazione delle espansioni utilizzabili nel formato Standard. Il TCG Pokémon utilizza questo secondo modello.

Di conseguenza, ogni anno, le espansioni più vecchie smettono di essere valide in Standard, ossia il formato dei tornei ufficiali. Tutte le informazioni relative alle espansioni in vigore e quelle prossime alla rotazione sono consultabili sul sito ufficiale, quindi è impossibile fare confusione. Nel caso specifico della rotazione del 2022, le espansioni a smettere di essere usabili sarebbero quelle precedenti a Battle Styles (Stili di Lotta in italiano).


Per citare alcune carte abbiamo i Drizzile della prima espansione di Spada e Scudo, i Cinccino, il primo Zacian V, Eternatus V e VMax, Crobat V e tante altre ancora. Altre carte hanno ricevuto delle ristampe, come la Quick Ball (Velox Ball in italiano), mentre altre appunto semplicemente lasceranno il formato fino a future ristampe.

Quelle che ho citato sono tutte carte molto forti in competitivo (Zacian V in realtà un po’ di meno ora rispetto a prima, ma se nascessero nuovi mazzi Control diventerebbe di nuovo valido). Carte che sarebbero dovute uscire di scena dopo i mondiali di Londra, mentre invece continueranno a essere presenti per 4 mesi extra aggiungendosi anche alle prossime espansioni autunnali del TCG Pokémon.

TCG Pokémon rotazione 2022
le prime espansioni di Spada e Scudo non saranno più disponibili! – Fonte (TPCI)

Come mai questa scelta?

Arriviamo quindi alla domanda cardine: perché la rotazione del TCG Pokémon è stata posticipata? Una mezza idea ce l’avrei, ed è la seguente. Inutile dire che la pandemia ha influito tantissimo sui giochi di carte, rendendo di fatto vano l’investimento che molti giocatori fecero sulle espansioni uscite poco prima del suo inizio. Sword and Shield, la più vecchia delle espansioni che dovranno ruotare, è uscita letteralmente un mese prima del “disastro”.

Forse TPCI vuole dare modo ai giocatori del TCG Pokémon di ammortizzare ulteriormente quell’investimento, aggiungendo qualche mese di vita extra a quelle carte. Mossa che avrebbe ulteriore senso se tornassero i locals in autunno, cosa che darebbe ancora più modo ai giocatori di capitalizzare su quelle carte e spremerle il più possibile.

Poi magari sono tutte congetture infondate e, semplicemente, d’ora in poi le rotazioni partiranno dal Gennaio dopo i mondiali eh. Però non va escluso che il motivo sia quello che ho ipotizzato. Di sicuro, in quel caso, le intenzioni sarebbero indubbiamente sane.


Un’altra domanda è: con le nuove espansioni in aggiunta, il meta ne uscirebbe sbilanciato? Decisamente troppo presto per rispondere, sicuramente una volta uscita la prossima espansione si potrà fare qualche paragone però. Al momento abbiamo una sola certezza, continueremo a partire di Triplo Inteleon + un Sobble senza modi per prendere Drizzile a t1!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.