I mazzi Elettro nel TCG Pokémon avevano perso appeal prima di Miraidon EX, in quanto erano spesso abbastanza lenti a ingranare e dovevano, nel 90% dei casi, fare affidamento ad Arceus VStar per settarsi. La carta EX del leggendario di Violetto, con l’aiuto anche di qualche altra carta, ha completamente revitalizzato gli archetipi Elettro, ecco come!
Indice dei Contenuti
- 1 Miraidon EX mette il turbo al tipo Elettro nel TCG Pokémon!
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Quali sono i codici di giugno 2023 per Genshin Impact?
- 4 Warzone 2 Stagione 4: il DMZ sarà resettato
- 5 Assassin’s Creed Mirage sarà su Ubisoft+? La risposta!
- 6 Come giocare il mazzo rosso aggro su MTG e MTG Arena
Miraidon EX mette il turbo al tipo Elettro nel TCG Pokémon!
La prima espansione di Scarlatto e Violetto ha portato tante ottime novità per quanto riguarda il competitivo del TCG Pokémon, nella precedente guida abbiamo visto come Gardevoir EX per esempio sia tra gli archetipi più forti in circolazione! Miraidon EX è un po’ il co-protagonista assieme a Garde di questa nuova espansione, e per certi versi ricorda lo Zacian V della prima espansione di Spada e Scudo.
Partiamo anzitutto dall’Abilità, ossia Tandem Unit. Una volta per turno possiamo prendere fino a 2 Pokémon Elettro base e metterli in panchina, che di per sé già solo questo rende Miraidon EX un’ottima carta per il TCG Pokémon. Come ricordato anche nella guida su Gardevoir EX, qualsiasi effetto che accelera l’ottenimento dei Pokémon o l’assegnazione delle Energie è un effetto degno di nota. Infine l’attacco Photon Blaster infligge un solido 220, che in questo momento di meta mette KO in un colpo molti dei Pokémon usati.
Esiste però una carta del TCG Pokémon, già presente prima del rilascio di Miraidon EX, che prende particolare vantaggio dalla presenza del leggendario di Violetto, ossia il Raikou V che vedi qua sopra. L’Abilità fa pescare una carta una volta per turno mentre l’attacco infligge 20 + 20 per ogni Pokémon presente nelle panchine di entrambi i giocatori. In un meta dove tutti si riempiono la panchina si traduce in un 220 fisso ma, sicuramente, avere un Miraidon EX che accelera il riempimento almeno della propria aiuta molto a fare danni da subito.
Assegnare 2 o 3 Energie non è di base un problemone, soprattutto nel caso delle 2 di Raikou, ma serve una mano nel velocizzare l’assegnazione. Ecco che entra in gioco l’Electric Generator, che ci fa guardare le prime 5 carte del deck e assegnare fino a 2 Energie Elettro (se presenti) a uno dei nostri Pokémon Elettro in panchina, per poi rimischiare le carte inutilizzate nel mazzo. Potrebbe sembrare troppo casuale come effetto ma non è così, e c’è un motivo.
Un deck di TCG Pokémon è fatto da 60 carte (numero fisso), delle quali 6 diventano le carte premio e 6 + 1 della prima pescata finiscono in mano al turno 1 (quindi già ne togliamo 13). Se contiamo un Miraidon EX che chiama a sé altri 2 Pokémon e Raikou (se è tra questi) che fa pescare una carta siamo già a quota 17 carte tolte dal Deck in un turno, facendone rimanere 43. Se si giocano 12-13 Energie e sapendo che il Generator le richiama a colpi di 5 è davvero tanto difficile non trovare neanche un’Energia, né in mano né con il Generator.
Se proprio dovesse esserci bisogno si può giocare anche il Flaaffy con Dynamotor, che ogni turno prende un’Energia Elettro dagli scarti e l’assegna in panchina, oppure ricorrere a Raihan, però sono carte opzionali. C’è anche chi usa l’Exp Share per recuperare un’Energia assegnata al Pokémon che va KO, quindi le scelte non mancano in tal senso. Quel che è certo che, a prescindere dalla deriva del deck, Miraidon EX ha dato un grosso contributo nel revitalizzare un archetipo che sembrava in declino. Farà risultato anche ai tornei? A questa domanda risponderà il tempo!
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali sul TCG di Pokémon e non solo, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.