Nella giornata di ieri è stata resa nota la patch note della 1.2 di Legend of Runeterra! Il videogioco di carte ufficiale di League of Legends ha ricevuto sostanziali modifiche, soprattutto nel bilanciamento di molte carte meta. Vediamo assieme i cambiamenti più di spessore!
Indice dei contenuti
Runeterra 1.2: tra nerf e buff pesanti come macigni
Essendo un gioco molto recente, Runeterra sta ancora vivendo una fase di assestamento. Molti dei cambiamenti sono basati su un’analisi, a detta di Riot, di dati come win rate nelle ranked e usage. Da sviluppatori che gestiscono l’eSport forse più giocato, ossia League of Legends, non c’era da aspettarsi altro del resto!
Di conseguenza sono cambiamenti che daranno una scossa al meta, ma soprattutto all’usage delle carte interessate. Partiamo dai nerf più di rilievo.
I principali nerf della 1.2 di Runeterra
La prima vittima dei nerf, la più illustre, è Karma! Aumenta infatti il suo costo, da 5 di Mana a 6. Chi gioca card games come Runeterra o Hearthstone sa benissimo che un costo di mana in più cambia parecchio le carte in tavola. Anche solo banalmente ritarda di un turno la possibilità di metterla in campo.
Le statistiche rimangono invariate, così come le sue abilità. Il cambiamento deriva dall’archetipo con Ezreal e, appunto, Karma che era davvero molto forte. Riot ha inoltre aggiunto che non ha toccato Ezreal ma monitoreranno molto attentamente anche lui. Nerf in arrivo?
Come se non bastasse, gli archetipi con Karma subiscono un altro duro colpo. Anche Deep Meditation, infatti, aumenta di costo. Un solo punto, ma che comunque si fa sentire. Punto che paradossalmente pesa di più quando si riduce il costo di 2, perché la sua vera forza era l’essere usata da costo 2. Vedremo come i Deck con Karma incasseranno questo nerf.
Altro nerf pesante, più di quello che potrebbe sembrare, riguarda il Boomcrew Rookie. Costo di evocazione invariato, ma perde un pesantissimo punto in salute. La forza di questa carta, soprattutto negli aggro di Piltover, era l’ottima Salute in early game.
Altra carta da aggro pesantemente nerfata è il Legion Rearguard, che perde a sua volta un punto in Salute. Ora è un 3/1 e diventa davvero facilissimo da buttare giù. Questi due cambiamenti, più alcuni degli altri, sono un chiaro colpo di nerf agli aggro, che spesso sono insidiosi per i Deck che si basano sul late game.
Ecco i migliori buff della 1.2 di Runeterra
Il primo dei buff della 1.2 è Hecarim. Un punto in più in Attacco, che cambia parecchio la sua pericolosità. Considerando soprattutto che si tratta di un Overwhelm, che quindi fa danno di penetrazione al Nexus pari alla differenza tra il proprio Attacco, se superiore, e la Salute del nemico colpito.
I punti del Nexus sono solo 20, quindi anche solo un punto in più fa la differenza. Rimangono invariati Costo e Salute, così come i suoi effetti.
Altro Champ buffato è Shen. Come per Hecarim, un punto in più in Attacco. In questo caso passa però da 2 a 3, nella sua forma base ovviamente. Moltissime carte molto forti, come ad esempio Ashe o Karma base, hanno 3 di salute e ora Shen può finalmente killarle.
Questo buff probabilmente non solo aumenterà il suo usage, ma potrebbe anche farlo rendere bene in archetipi che non prevedono Demacia. Infatti fino ad ora, senza quella regione, era veramente difficile da sfruttare.
Tutti questi buff però impallidiscono in confrtonto a quello di Vladimir, più precisamente dell’evoluzione. Questa volta non cambiano né statistiche né il Costo, cambia l’effetto. Prima infliggeva un danno a tutti gli altri alleati, per poi infliggere un danno al Nexus avversario per ognuno di loro.
Ora non fa semplicemente danno, ma assorbe. Quindi ogni punto di danno inflitto corrisponde a un punto di cura per il proprio Nexus. Signori, siamo di fronte da un giorno all’altro a una delle carte più forti del gioco, considerando quanto già prima andava in combo questo effetto con le carte di Noxus. Aspettatevi tanti deck con Vladimir ora, perché adesso è davvero fortissimo!
Trovate la patch note ufficiale, con la lista integrale dei cambiamenti della 1,2 di Runeterra, cliccando qui!
Voi che ne pensate della nuova Patch di Runeterra? Diteci la vostra con un commento!