Pokemon TCG TCG

Pokémon TCG Live: 3 cose da sapere prima di iniziare!

Pokemon TCG Live 3 cose da sapere nabbi-min

La nuova applicazione Pokémon TCG Live (o GCC Live con la dicitura italiana) è finalmente disponibile in open Beta anche qui in Italia! Si tratta del primo passo per trasferire il mondo online delle carte Pokémon dal vecchio client, ormai vetusto e per niente in grado di reggere il paragone con quelli di altri giochi di carte online.

Ci sono ancora moltissime cose da fare, questa Open Beta urla di cantiere aperto, però è pur sempre un buon inizio per quello che, nelle intenzioni, è e sarà un buon modo per avvicinare molte persone al competitivo delle carte Pokémon. Se vuoi iniziare anche tu, o sei un vecchio utente del client esistito finora, ecco le 3 cose principali da sapere!

1 – La migrazione dell’account verso Pokémon TCG Live

Pokémon TCG Live prevede come di consueto un log-in iniziale, preferibilmente quello con il proprio account Play Pokémon. Se decidessi di effettuare l’accesso con le credenziali di quell’account, ti verrà chiesto di migrare tutti i dati che hai nel vecchio client (come carte e accessori) e portare tutto su Pokémon TCG Live.


Attenzione però, perché se accettassi la migrazione non potresti più accedere al vecchio client con quell’account, dovresti crearne uno da zero. Se sei un giocatore spiccatamente competitivo, tieni a mente che i tornei online per ora rimarranno sulla vecchia piattaforma, perlomeno fino a che Pokémon TCG Live non uscirà dalla Beta e verrà dismesso, di conseguenza, il client online originale.

Pokemon TCG Live home
Forse un pochino troppo spoglio ancora – Fonte (Pokémon Company)

Per farti un esempio personale, sul vecchio client avevo una discreta collezione di carte. Nonostante questo, non erano abbastanza per aggiornarmi alle nuove espansioni senza spendere soldi veri, attraverso l’acquisto di codici per avere pacchetti da scambiare. Quindi pur giocandoci in modo relativamente competitivo, ho scelto comunque di passare subito su Pokémon TCG Live, per due motivi. Il primo è che appunto non avrei avuto modo di giocare tornei alla pari con chi ha deck più aggiornati, il secondo è che posso intanto cominciare a farmare risorse su Pokémon TCG Live ed avere un piccolo vantaggio quando il gioco uscirà dalla Beta. Se ti ritrovi in una situazione simile alla mia, valuta la migrazione immediata.

2 – Pokémon TCG Live è ancora TANTO in Beta

Lo stato attuale di Pokémon TCG Live è di una Open Beta, però lo è parecchio. Mancano ancora alcune feature secondo me fondamentali, come il poter fare qualche piccolo torneo a eliminazione diretta (sulla falsa riga dei ticket tournament del vecchio client) ma soprattutto il poter scambiare o lottare con giocatori specifici. Se io voglio dare un Arceus V a un mio amico per un torneo in prestito non lo posso fare, per esempio. Per ora, non essendoci tornei, questo problema non si pone e va bene così, però sono comunque mancanze pesanti.

Ci può stare che si vogliano introdurre poche meccaniche alla volta, in modo da limare quelle precedenti prima di metterne di nuove, però mi auguro fortemente che qualcosa del genere sia anche solo nei piani, soprattutto se la si vuole rendere davvero la piattaforma di riferimento per il competitivo del TCG Pokémon.

3 – La progressione non è ancora il massimo, anzi

Questa per ora è la vera nota stonata di TCG Live. Passino i bug, passi il fatto che alcune feature per qualche tempo ancora non le avremo, ma la progressione va sicuramente rivista. Avanzare nel Battle Pass è una fatica mostruosa, pare quasi più lento che su Genshin Impact, e quindi accumulare le risorse è faticoso.


Inoltre è inaccettabile, ad ora, che non ci sia un modo per scartare le carte in cambio delle risorse per craftarle. Infatti il crafting si fa con quella sorta di gettoni azurrini chiari, là dove le monete sono per i cosmetics e le gemme viola per i pacchetti e i bundle. Trovare carte oltre il 4x le trasformerà automaticamente in gettoni per il crafting, ma ci sono due grossi problemi al riguardo.

Pokemon TCG Live Battle Pass
Solo due incarichi alla volta che si devono anche ricaricare… non ci siamo! – Fonte (Pokémon Company)

Il primo è che non tiene conto delle versioni. Io avevo già varie copie di Professor Research (Ricerca Accademica in Italiano) eppure quando ho trovato una versione che non avevo me l’ha comunque tramutata in gettoni. Devo dare per scontato che capiterebbe anche con le Gold e preoccuparmi per caso? Soprattutto, perché se non posso comunque scambiare carte per gemme pure senza il 4x, come accade per esempio in Heartstone? Magari trovo una carta rarissima e fortissima, che però non mi serve, e tramutandola in gemme potrei chiudere il deck. In Pokémon TCG Live, almeno per il momento, non sembra essere possibile.

In definitiva, Pokémon TCG Live è un buon gioco perché svecchia parecchio il mondo del TCG Pokémon online, però c’è ancora tanto da fare. Speriamo che questo periodo di Beta dia modo al team di sviluppo di migliorare il gioco, aggiungere le feature mancanti e soprattutto migliorare il più possibile la progressione. Se sei un novizio, però, inizia sicuramente da TCG Live! Ti verranno dati svariati Structure Deck, per un totale di qualche centinaio di carte concretamente competitive, e avrai modo di cominciare a farmare e imparare in modo decente!


Cosa ne pensi di Pokémon TCG Live? Ci stai giocando? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.