Hearthstone Speciali TCG

Ho provato Kazakusan: alla faccia della carta meme!

hearthstone kazakusan antro di onyxia sfondo

Kazakusan è una carta così forte, che ha già cambiato il meta di Hearthstone. Si sa che i Draghi sono fra le creature più interessanti del TCG nato come spin-off di World of Warcraft. È sempre stato così. Ma questa volta Blizzard ha esagerato?

La mia opinione è che non sia successo niente di troppo strano. Hearthstone è un trading card game che ha sempre fatto dell’esagerazione il proprio punto di forza. Non mi ha sconvolto il primo Yogg (nemmeno quando poteva sparare magie infinite!), ho sempre adorato gli OTK (da “one turn kill” sono i mazzi che vincono in turno con combo pazzesche) e non temo le partite lunghe 40 minuti: non posso fare altro che accogliere Kazakusan a braccia aperte!

Kazakusan? OP ma non perfetto!

Ma se Kazakusan non ti dice niente, facciamo un piccolo passo indietro, nel caso in cui fossi a digiuno di HS da qualche tempo. Il 15 febbraio è uscito il Mini-set Antro di Onyxia. E cioè una raccolta di 35 nuove carte, che potrai ottenere in due maniere: incrociando le dita mentre apri i pacchetti dell’ultima espansione (Divisi nella Valle d’Alterac); oppure comprandole tutte insieme per 2mila monete.


kazakusan hs

Fra le 4 carte Leggendarie, 1 Epica, 14 Rare e 16 Comuni rilasciate, c’è proprio il Kazakusan protagonista di questo articolo.

Non sono le statistiche quello che ci piace di questo servitore. Ma il suo Grido di Battaglia: “se tutti i servitori nel tuo mazzo sono Draghi, crea un mazzo personalizzato di Tesori”.

Hai mai giocato a Duelli? E allora dovresti sapere che i Tesori sono uno più incredibile dell’altro!

Nel momento in cui giocherai Kazakusan, il gioco ti inviterà a scegliere, per 5 volte, uno fra 3 Tesori (su un totale di 29). Dei quali otterrai una doppia copia. Il tuo mazzo, quindi, scomparirà e verrà sostituito da queste 10 carte OP. Occhio a cosa ti resta nel deck prima di giocarlo!

Kazakusan è schizzinoso e non si attiverà se hai creature non-Drago nel mazzo 🙂 Se hai creato una lista ad hoc, vai tranquillo. Altrimenti sarai costretto ad aspettare il primo momento utile per scatenarlo (tipo una volta pescati tutti i non-Draghi, oppure a mazzo finito).

I Tesori di Kazakusan vanno scelti con estrema cura

Giocare Kazakusan, purtroppo, è soltanto il primo step per andare a vincere la partita. Se il gioco ti farà vedere soltanto Tesori orrendi, se li hai scelti con troppa leggerezza, oppure nel caso in cui la situazione fosse già compromessa, nemmeno la vera forma del capo dei Kabal potrà salvarti!

In quasi tutti gli altri casi, invece, il game si metterà clamorosamente in discesa! In particolar modo se dovessi trovare i miei Tesori preferiti:

hs best tesori kazakusan
Secondo il mio modesto avviso, questi sono gli 8 Tesori migliori!

Presenza Incombente può essere vitale per arrivare prima ai Tesori migliori. E per rallentare un pelo gli aggro.

Mentre una Banana Sdoppiatrice tirata direttamente su Kazakusan può farti vincere in un turno!

Leggermente più lenta, ma anche la combo Bombe del Dott. Boom + Vasi Canopi può vincere il game da sola. Certo, servirà un po’ di fortuna per ottenere Leggendarie utili… e soprattutto per avere più danni possibili dalle Bombe!

Nulla, però, supera il godimento ottenuto dalla combo Libro dei Morti + Braci di Ragnaros: potenzialmente è un OTK! E se i 7 danni ad area non sono abbastanza per pulire la board, vai di Bacchetta dell’Oblio il turno prima!

Ti senti Nabbo? E che male c’è?!
Prepariamo le nostre Guide per Nabbi pensando proprio a te!

Vuoi provare Kazausan? Scegli fra Druido e Sacerdote!

Dopo tutte queste “chiacchiere” su Kazakusan, è il momento di arrivare al dunque: quali sono le classi migliori per giocarlo? La risposta è molto semplice: con Druido (strano che sia forte vero?!) e Sacerdote avrai tutti i tool necessari per scatenare la belva!


Le possibilità di deck building sono molte, anche restringendo il campo a due sole classi. Io ti consiglio di iniziare da una di queste liste:

  • Kazakusan Ramp Druid – Il classico Ramp degli ultimi mesi, con l’aggiunta di Kazakusan (e della nuova Onyxia!) come ciliegina sulla torta. Eccoti il codice mazzo pronto per il copia-incolla: AAECAZICBLWKBImLBKWtBISwBA3ougPsugPuugObzgPw1AOJ4AOK4AOi4QOk4QPR4QOP5AOvgASwpQQA
  • Kazakusan Priest di Theo – Una sfilza di magie utili soltanto per sopravvivere e pescare, due Draghi per pulire e Kazakusan. L’unico scopo del mazzo è quello di riuscire a giocarlo prima possibile, al resto ci penseranno i Tesori! Ecco il codice mazzo da copia-incollare:
    AAECAa0GAsi+A4SwBA6TugPezAPi3gP73wP44wOe6wOG9wOH9wOtigSFnwTLoASKowTIrATUrAQA
kazakusan onyxia lair hearthstone

In Legend ho incontrato anche Spell Druid (quello con le odiose Lucciole!) con Kazakusan, Sacerdoti Control pieni di Draghi, c’è chi ha messo Kazakusan nel Miracle Priest e anche il Guerriero Control può affidarsi al protagonista dell’articolo. Senza pensare allo “schifo” possibile nel formato Selvaggio, dove le possibilità sono infinite!

Ho preferito parlare in particolare di Druido e Sacerdote perché per loro è più facile giocare prima Kazakusan, visto che uno rampa e l’altro sconta le carte. Ma sentiti libero di volare con la fantasia: vincere con un mazzo costruito carta su carta da te, dà una soddisfazione completamente diversa!


Sogni Kazakusan dal reveal ma non hai 2mila monete per sbloccare il Mini-set? Beh puoi sempre craftarlo da solo, usando le polveri come per una qualsiasi altra Leggendaria. Prima di un passo così importante, però, ti consiglio di guardare qualche pro su Twitch!

Se vuoi vedere tutte le nuove carte, invece, vai sul sito ufficiale di Hearthstone. Basta che mi prometti che poi torni qui, oppure sui nostri social, per lasciare un commento 🙂

Chi l'ha scritto?

Luciano Luca Grassi

Nonostante i 35 anni suonati, si sente ancora giovane. Quantomeno dentro. Fondatore e direttore di Nabbi.it, ama i GDR a turni e odia il click-bait. Non smetterà di lavorare fino a che non avrà coronato il suo più grande sogno: riportare il concetto del divertimento al centro del media videoludico.