Presto arriverà il Campionato Nazionale Radical, qualcosa di davvero speciale per il mondo del simracing italiano. Nabbi.it seguirà come testata di riferimento tutte le vicende del torneo. Tantissime sale di simulazione hanno deciso di riunirsi sotto lo stesso tetto (e non quello virtuale!) per poter gareggiare insieme, divertendosi. Sei curioso di scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere l’articolo!
Indice dei Contenuti
Il Campionato Nazionale Radical in giro per lo Stivale
Molto spesso, quando si pensa al simracing, si ha la concezione della postazione classica. A cosa mi riferisco? A volante, pedaliera e sedile da simrig. Ma l’obiettivo del Campionato Nazionale Radical è quello di rendere più facile l’accesso, grazie alle sale di simulazione. Infatti, l’idea alla base del Campionato Nazionale Radical è proprio quella di far spostare i piloti come un Circus. Quindi nel caso in cui tu non avessi una postazione, ti basta andare al centro di simulazione e divertirti!
L’idea alla base del Campionato Nazionale Radical è quella di far gareggiare le varie sale di simulazioni una contro l’altra, viaggiando tra le sale stesse. Sì, come se fosse il Circus della Formula 1!
Questo nuovo Campionato Nazionale Radical si terrà su Assetto Corsa (da non confondere con Assetto Corsa Competizione!) e vedrà come auto protagoniste le auto di tipo Radical.
Come funziona il Campionato Nazionale Radical
Prima di svelare le date del Campionato Nazionale Radical, parliamo un po’ di questo progetto sicuramente fuori dal comune per il simracing italiano. Spesso chi vuole essere davvero competitivo deve spendere dei soldi per poter acquistare un intero setup. Questo sarà composto dal gioco, dal volante, dalla pedaliera o un sim-rig (cioè il posto dove poggiare il tutto, con sedile incluso).
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
In Italia esistono delle sale di simulazione che ti danno tutto in affitto per pochi euro l’ora, per fortuna. Questo significa che per poter partecipare ai campionati ti basta andare lì, come nel caso del Campionato Nazionale Radical. Sì, perché sarà un vero e proprio Circus, con i piloti che dovranno viaggiare per le varie sale di simulazione situate in Italia. Perché? Così da poter avere un contatto con gli avversari e con i compagni di squadra.
Quali sono le date del Campionato Nazionale Radical? Eccole qui!
- 10 ottobre 2022 sul circuito Phillip Island
- 22 ottobre 2022 sul circuito Termas De Rio Hondo
- 05 novembre 2022 sul circuito Canadian Mosport Park
- 19 novembre 2022 sul circuito Mugello
- 03 dicembre 2022 sul circuito Dubai
La competizione prevede ben 23 piloti in griglia di partenza che correranno per la vittoria. Nella lista che ti sto per lasciare, leggerai due categorie: “Pro” e “Am”. Questo serve a separare i giocatori con più esperienza (e quindi più veloci) dai Nabbi, come noi! Ma senza ulteriori indugi, ecco qui tutti i nomi dei piloti e le rispettive sale!
Pilota | Centro di simulazione | Rank |
Fausto Zuccarelli | ASD Lisondria Racing | Pro |
Marco Castellano | ASD Lisondria Racing | Am |
Mauro Previtali | Box33 Driving Simulation | Pro |
Massimo Carzaniga | Box33 Driving Simulation | Pro |
Federico Paggi | Box33 Driving Simulation | Pro |
Matteo Azzarello | Box33 Driving Simulation | Pro |
Alberto Latini | Box33 Driving Simulation | Pro |
Pierluca Caizzi | Box33 Driving Simulation | Am |
Dorian Racolta | D2D Simulation | Am |
Gabriele Peli | D2D Simulation | Am |
Roberto Petrocchi | DSC Firenze | Pro |
Mattia Lolini | DSC Firenze | Pro |
Michele Giovacchini | DSC Firenze | Am |
Matteo Marabotti | DSC Firenze | Am |
Giuseppe Mazzei | eSport oN3 | Pro |
Giammarco Iannelli | eSport oN3 | Pro |
Simone Farina | eSport oN3 | Am |
Luca Gallo | eSport oN3 | Am |
Damiano Marturano | eSport oN3 | Am |
Riccardo Pera | Lucca Racing Simulation | Pro |
Lorenzo Cappellini | Lucca Racing Simulation | Am |
Alessandro Borromeo | Lucca Racing Simulation | Am |
Nicolò Tintori | Lucca Racing Simulation | Pro |
Esport On3 è una delle sale che parteciperà all’evento, e si trova nella città di Rende, in Calabria. Ho avuto l’opportunità di parlare con Giuseppe Mazzei, il suo founder e partecipante del Campionato Nazionale Radical e da lì è nata una discussione sul simracing e su cosa manca quando si gioca “in casa”.
Tra le prime cose discusse c’è stata la questione che non tutti possono permettersi una simulazione reale, soprattutto i giovanissimi. Per questo motivo Esport On3 e gli altri centri di simulazione hanno deciso di realizzare questo campionato. E una delle cose più belle è che tutti possono iscriversi, anche tu!
Un altro elemento che manca quando si gioca da casa è il così detto “post-gara”. Cioè quel momento in cui puoi discutere delle prestazioni, ti confronti con i compagni di squadra e con gli avversari. Così come manca la preparazione alla gara. Cosa intendo? Studio del tracciato e del giusto setup per l’auto, magari insieme a qualcuno del team. Sì, proprio come accade nello sport reale!
Per partecipare all’evento non raggiungerai mai le migliaia di euro che spenderesti con l’acquisto di tutta l’attrezzatura, ma ci sono comunque dei costi da sostenere. L’idea del Campionato Nazionale Radical è davvero un ottimo modo per smuovere le acque del simracing italiano e delle sale LAN, non è vero? Alla fine se non ci fossero, tutto questo non sarebbe possibile! Io sarei la prima a gettarmi nella mischia!
Purtroppo le iscrizioni al Campionato Nazionale Radical sono chiuse, ma non preoccuparti, puoi comunque seguire l’evento tramite YouTube, Twitch e Facebook. Quando ci sarà la prima gara? Il 10 ottobre 2022. E se ti perdi una gara? Non ti preoccupare! Nabbi.it seguirà tutte le gare, quindi troverai dei resoconti con vincitori e momenti più importanti della competizione!
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!