Speciali Sportivi

Nintendo Switch Sports: l’asso nella manica di Nintendo!

nintendo switch sports copertina

Nintendo Switch Sports è stato un fulmine a ciel sereno, scagliato nel mezzo dello scorso Nintendo Direct, che ha mandato completamente in visibilio gli utenti Nintendo (e non). La sua precedente versione, ossia il famosissimo Wii Sport, decretò quasi da solo il successo commerciale di Wii, creando di conseguenza molti “appassionati”.

Ora a distanza di quasi 17 anni Nintendo ci riprova, proponendo un potenziale system seller poco dopo la metà del ciclo vitale di Switch. Il proverbiale asso nella manica che potrebbe, sulla carta, rendere davvero Nintendo Switch la console più venduta di sempre.

Nintendo Switch Sports: game, set, match

Quando si parla di videogiochi, soprattutto qui in Italia, è molto difficile che persone di una certa età conoscano l’argomento. Magari conoscono di nome FIFA, Call of Duty o altri titoli mainstream, probabilmente in quanto acquistati per i loro figli o visti pubblicizzati in tv. Wii Sports no, Wii Sports non solo lo conoscono tutti ma è veramente difficile non averci giocato, almeno una volta, durante l’epoca d’oro di Nintendo Wii. Nintendo Switch Sports potrebbe quindi davvero essere una macchina da vendite pazzesca.


nintendo switch sports calcio
Altro che FIFA! – Fonte (Nintendo)

Il motivo è presto detto. Nonostante Nintendo Wii oramai abbia i suoi discreti anni sulle spalle, moltissime persone se la sono tenuta in casa (o l’hanno ricomprata usata) per poter giocare a Wii Sports con i parenti. Persone che magari a Nintendo Switch, o anche solo Wii U o qualsiasi altra console, non sono mai passati perché giocano a Wii Sports, Mario Party, Just Dance e poco altro. Il casual gaming nella sua forma più pura quindi, che però in termini di vendite ha un peso gigantesco (basti pensare ai numeri senza senso di giochi come Candy Crush).

Queste persone non avevano avuto pane per i loro denti con Nintendo Switch, almeno finora. Nintendo Switch Sports potrebbe essere il motivo per mandare in pensione la propria Wii, optando per Nintendo Switch e la sua nuova versione di Wii Sports. L’importanza di Nintendo Switch Sports non è però solo il potenziale numero di vendite, sia in termini di copie e sia in termini di console.

Finalmente si può giocare con i parenti, di nuovo

Molti hardcore gamer potrebbero storcere il naso, o sorridere, di fronte a una cosa simile ma non è affatto sciocca! A me, come a tanti altri, piaceva davvero tanto giocare in famiglia con la Wii. Moltissimi pranzi domenicali li si è passati con Wii Sports a corredo, anche solo quei 40/45 minuti tra il pranzo e le partite di Serie A. Si accendeva la Wii, due tiri al bowling e poi tutti sul divano a vedersi la squadra del cuore.

nintendo switch sports bowling
Dopo tutto questo tempo? Sempre! – Fonte (Nintendo)

Questo tipo di gaming è nato, e morto, con Wii Sports. Un periodo dove se giocavi ai videogiochi eri uno sfigato o uno da curare, però ironicamente gli stessi parenti e amici che te lo dicevano non si sarebbero mai staccati il laccio del Wii Mote. Perché Nintendo Switch Sports, esattamente come il suo predecessore Wii Sports, punta soltanto a essere un intrattenimento per le famiglie, o per i gruppi di amici che non sanno che fare dopo una festa in casa.

Certo, Nintendo Switch Sports ha dalla sua il poter essere giocato online ma guardiamoci in faccia, è davvero la stessa cosa? Ovvio che no! Certo, io sarei il primo a fare una live meme su una “ranked” di Switch Sports, ma di certo finirei per giocarlo solo ed esclusivamente con i miei genitori, i miei amici che vengono a casa mia e via dicendo.


Non bisogna sottovalutare nemmeno il fattore Switch, dato che rispetto all’accrocco (termine tecnico) di cavi e sensore di prima è molto più trasportabile. E chiunque si sia trovato a smontare e rimontare una Wii a un televisore sa di cosa parlo!

nintendo switch sports personaggi
E i personaggi di base sono anche migliorati! Ma non temere, si possono usare ancora i Mii! – Fonte (Nintendo)

In definitiva, Nintendo Switch Sports non mancava solo come gioco, mancava proprio come esperienza di gioco. Un lato negativo? Sì, spiegare ai propri genitori come funziona la console, dopo che in anni non avevano nemmeno imparato realmente a usare la Wii. Auguri a noi!


Cosa ne pensi di Nintendo Switch Sports? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i nostri speciali, puoi trovare uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.