Le Mans Virtual è il più grande evento virtuale che circonda il mondo della simulazione. Infatti vede la partecipazione di personaggi importanti dei vari motorsport. Un esempio su tutti è Max Verstappen, campione del mondo 2021 di Formula 1. Ma com’è andata? Scopriamo insieme tutti i dettagli!
Realtà e simulazione si incontrano con Le Mans Virtual
Le Mans Virtual è l’evento che ha sostuito la 24 ore reale dell’anno scorso. Dato l’enorme successo, gli organizzatori hanno deciso di riproporre l’evento. Infatti, ora è considerato un degli eventi, se non l’evento più grande del mondo della simulazione. Per questo motivo ha attirato un sacco di nomi importanti che arrivano anche da diversi motorsport. Alcuni nomi sono Juan Pablo Montoya, Felix Rosenqvist, Olivier Rowland e Max Verstappen. Sì, c’è anche il pilota Red Bull che ha sconfitto all’ultimo giro Lewis Hamilton dopo un campionato combattuto.
Durante il Le Mans Virtual è stato decisamente più semplice per Verstappen andare avanti a Mercedes, visto che quest’ultima ha avuto un problema al motore e si è dovuta ritirare. Nonostante il campione di Formula 1 si trovasse davanti a tutti, non è riuscito a concludere in prima posizione. Esattamente, ha avuto un testacoda alla chicane Ford, che ha danneggiato irreparabilmente la Oreca LMP2.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Il Team Redline, quello di Verstappen, quindi non ha concluso il Le Mans Virtual e si è unita a Mercedes tra quelle ritirate. Alla fine a tagliare il traguardo per primo è stato il Realteam Hydrogen Redline con alla guida Felipe Drugovich, Oliver Rowland, Michael Smidl e Jeffrey Rietveld.
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto. E ricorda Nabbi.it è su tutti i social: guarda la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!