Konami ha le idee molto chiare per il futuro di PES: deve arrivare a un altro livello. Probabilmente è proprio per questo che la saga calcistica giapponese prenderà (quasi) un anno sabbatico, per tornare ancora più forte nel 2022.
Per aiutarci nell’attesa, che già mi sembra infinita, oggi il PES Development Team ci ha fatto un regalo, svelandoci i piani futuri della società per il suo simulatore calcistico.
PES 2022 userà l’Unreal Engine 5: addio Fox Engine
Come tutti saprete, quest’anno si festeggia il 25esimo anniversario di PES. Oltre ai tanti eventi lanciati in-game su eFootball PES 2020, però, Konami sta lavorando anche a qualcos’altro. Ed è una novità bella grossa!
Sì, perché il Fox Engine resterà il cuore pulsante delle versioni current-gen. Mentre su PlayStation 5 e Xbox Series X, il brand sfrutterà a pieno le potenzialità offerte dal nuovissimo Unreal Engine 5. E il risultato è da stropicciare gli occhi: Messi sembra vero!
«Mentre l’industria sta per lanciare una nuova generazione di console – ha spiegato il Development Team – pensiamo che sia il momento perfetto per svelare i nostri piani per il futuro del franchise di PES. Stiamo lavorando duramente sul gioco della prossima generazione e mira a rappresentare veramente il nostro slogan: “The Pitch is Ours”».
Vi riassumo il resto della lunga lettera scritta dagli sviluppatori, per salvarvi qualche minuto di gaming: il nuovo gioco avrà una grafica all’avanguardia, grazie all’Unreal Engine 5, ma a cambiare saranno anche le modalità myClub e Master League (purtroppo non ci sono notizie su Diventa un Mito 🙁 ).
Per il 2021, quindi, ci dovremo accontentare di un “season update” che Konami ha giurato essere particolarmente economico. E il dubbio più grande, a questo punto, è soltanto uno: uscirà una versione next-gen di PES 2021, magari verso aprile dell’anno prossimo, oppure dobbiamo aspettare direttamente l’edizione 2022? Soltanto il tempo potrà dircelo!
Siete eccitati come me per il nuovo PES, oppure giocate soltanto a FIFA? Parliamone sui social!