Gran Turismo 7 arriva il mese prossimo, lo State of Play di ieri ci ha dato un sacco di informazioni su ciò che vivremo molto presto su PlayStation 4 e PlayStation 5. In questo articolo ti voglio parlare di cos’hanno mostrato: pronto a scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere l’articolo!
Indice dei contenuti
Gran Turismo 7 è ciò che i fan volevano
È da tanto che aspettiamo Gran Turismo 7, e per le persone come me, che sono cresciute con questo franchise è un momento davvero importante. Ieri sera si è tenuto lo State of Play dove abbiamo potuto avere un sacco di informazioni per quanto riguarda il gameplay del nuovo simulatore made in Polyphony. Ma senza ulteriori fronzoli, ecco cos’è successo.
Il cuore di Gran Turismo 7 è la simulazione, ovviamente. Ma è un gioco che pone l’amore per le auto al centro dell’attenzione. Il titolo richiederà di essere costantemente online per evitare il cheating, ma sappi che non si concentrerà sul multiplayer come il suo predecessore: Gran Turismo Sport.
In Gran Turismo 7 torna la World Map dei vecchi capitoli e il Brand Central, dove potrai acquistare auto che vanno dal 2001 in poi. Poi ci sono le Used Cars, il negozio che ti dà accesso ad auto più vecchie a un prezzo minore e, infine, abbiamo Legends: qui puoi acquistare i bolidi classici che hanno segnato il mondo automobilistico.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Il singleplayer non è solo la carriera
Gran Turismo 7 non è solo Carriera. Infatti, il titolo propone più elementi dedicati al mondo singleplayer, un esempio è il Gran Turismo Café: un bar che ti narra alcune vicende mentre scorri il menu, che sono da completare. Dovrai impegnarti per portarlo al cento percento, perché ci sono ben più di 30 menu da completare e ognuno di questi ti darà una sfida da portare a termine. Uno dei fattori più interessanti è che a volte saranno gli ingegneri che hanno creato quell’auto ti parleranno dei processi che hanno portato allo sviluppo.
In più, Gran Turismo 7 avrà una nuova modalità: Music Rally. Qui potrai divertirti a guidare andando a ritmo con la musica. Kazunori Yamauchi ha fatto sapere di aver creato questa modalità per rilassare il giocatore, infatti sarà decisamente più arcade. Sì, perché saranno presenti dei checkpoint all’interno della mappa.
Come funzionano le piste?
Gran Turismo 7 avrà ben 34 luoghi da visitare e ben 90 layout al Day One. Qui potrai vedere circuiti realmente esistenti e alcuni grandi classici del franchise, come la triade: Trial Mountain, Deep Forest e High Speed Ring. Queste tre piste arrivano direttamente dal primissimo titolo, uscito ben 25 anni fa. Altri circuiti verranno aggiunti tramite DLC.
Ogni singolo circuito di Gran Turismo 7 avrà alcune varianti “soleggiato” o “nuvoloso”, così come alcuni cambiamenti di orario. Anche se le piste dove si corrono le 24 ore (sì, ci sono delle gare che durano un giorno intero) come Spa-Francorchamps, Le Mans e Nürburgring avranno il ciclo totale giorno-notte. L’unico aspetto negativo di tutto questo è che non sarà disponibile l’opzione “pioggia”.
Creatività e feature tecniche: elementi da non sottovalutare!
Gran Turismo 7 è passione per le auto, per questo motivo tornerà anche il tuning. Quindi potrai divertirti nel rendere le tue auto belle con le livree e performanti tramite il miglioramento delle performance. Il gioco ti dà le chiavi in mano, sarai tu a gestirtela.
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico di Gran Turismo 7, sappi che il gioco andrà a 60 fotogrammi al secondo senza il Ray Tracing (modalità Performance), mentre se scendi a compromessi potrai avere il Ray Tracing ma il gioco andrà a 30fps. Durante il video mostrato ieri abbiamo potuto vedere le due modalità comparate fianco a fianco. E possiamo dire che in entrambi i casi riesce a far rimanere a bocca aperta.
Il DualSense verrà sfruttato grazie ai griletti adattivi e al feedback aptico. Yamauchi ha spiegato che soprattutto il feedback punta a dare sensazioni ai giocatori che gli effetti sonori non riescono a raggiungere. Quindi potrai sentire sulle tue mani quando tocchi i cordoli, dossi oppure quando inizi a perdere grip lungo la strada. I griletti adattivi, invece, simulano i pedali dell’auto con le varie resistenze che potresti incontrare, in base all’auto.
Il Vero Simulatore di Guida
Yamauchi ha descritto Gran Turismo 7 come il «simulatore di chi vive l’auto», il che è anche una sorta di parafrasi del sottotitolo dell’originale: «The Real Driving Simulator». Ovviamente grazie alla tecnologia avanzata della console di nona generazione, ora la serie Gran Turismo può fare degli enormi passi in avanti e li sta facendo.
Finalmente abbiamo un modo dedciato alle auto, dove tutto punta a essere realistico: l’aerodinamica della scia, il sistema di setup, tempo atmosferico, formazione delle nuvole, il negozio di auto usate, tutto ciò che circonda GT7 riesce a immergere il giocatore e fargli vivere la “vera vita da appassionati d’auto”.
In ultimo, se vuoi recuperare lo State of Play ti basta guardare il video che ti lascio qui sotto. Buona visione e ti ricordo che Gran Turismo 7 uscirà il 4 marzo 2022.
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto. E ricorda Nabbi.it è su tutti i social: guarda la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!