Simracing Speciali Sportivi

Forza Motorsport è un gioco senz’anima

forza motorsport è un gioco senz'anima copertina

Forza Motorsport è il racing game sviluppato da Turn 10, dove potrai utilizzare un sacco di bolidi nei tracciati più famosi al mondo. Il titolo non ha avuto un lancio così entusiasmante e tutt’ora gli sviluppatori sono a lavoro per migliorare il proprio gioco. Ma a dirla tutta, dopo aver aspettato per accumulare ore su Forza Motorsport, mi sento di poter dire qual è il vero problema del gioco: non ha un’anima. Se sei curioso di scoprire cosa intendo, continua a leggere l’articolo.

Il vero problema di Forza Motorsport

Forza Motorsport ha un enorme problema, che non è risolvibile da nessuna patch. Sì, perché non è un problema di gameplay o un glitch grafico, semplicemente è ciò che trasmette il titolo mentre lo si gioca: manca l’anima. Certo, si tratta di un racing game e non di un titolo narrativo che punta a emozionare.

forza motorsport volkswagen red bull
Dal punto di vista grafico è davvero impressionante! – Fonte (Xbox Game Studios/Nabbi.it)

Nonostante questo si sente che a Forza Motorsport manca qualcosa, è come se si percepisse la mancanza di passione da parte degli sviluppatori, cosa che ovviamente non è vera, dato che Turn 10 ha realizzato Forza Horizon 5 e gli altri capitoli del racing game simulativo, quindi è innegabile che gli sviluppatori amino il mondo delle corse automobilistiche in tutte le sue versioni: arcade o simulative.


Questa sensazione l’ho iniziata ad avere già dalle prime ore di gioco, quando ho scoperto che la struttura del gioco è abbastanza mista, anche se promette simulazione. Cosa intendo? Beh, prima di tutto non c’è una vera e propria carriera, ma solo gare raggruppate in “campionati”. Il problema è che, almeno nel singleplayer, la struttura del weekend non è quella classica. Cosa che un appassionato simulazione si aspetterebbe, visto che Forza Motorsport non è Forza Horizon.

forza motorsport ferrari niki lauda
Sempre bella lei! E il suo sound è perfetto in-game! – Fonte (Xbox Game Studios)

Nello specifico, il weekend è diviso in esercitazione e gara. Nella prima dovrai fare obbligatoriamente 3 giri e poi un giro veloce, dove dovrai battere un certo tempo. Per quanto sia ottimo avere l’esercitazione, così da poter imparare la pista, il modo in cui hanno gestito la posizione in griglia di partenza non è il massimo.

Se non sai come funziona, lascia che te lo spieghi: potrai scegliere la posizione da cui partire e più sarà bassa, maggiori saranno i crediti guadagnati a fine gara se taglierai per primo il traguardo. Per quanto si tratti di un processo che in inglese direbbero high risk, high reward (alto rischio, premio alto, in italiano), non è per niente simulativo.

forza motorsport premi gara
Fonte (Xbox Game Studios/Nabbi.it)

La cosa che mi ha dato più fastidio è che invece nel multiplayer di Forza Motorsport c’è tutto: prove libere, qualifiche e gara. Non sarebbe stato meglio averlo anche nel singleplayer? Magari dando la scelta al giocatore: vuoi scegliere oppure vuoi lo schema classico? Anche perché questa piccola differenziazione rende più o meno arcade il gioco, che è un simulatore!

Come si riflette tutto questo sul gameplay?

Ma quindi com’è il gameplay di Forza Motorsport? Beh, su questo non c’è molto da dire: è davvero ben realizzato. È possibile percepire il grip degli pneumatici sul controller, la guidabilità è diversa per ogni auto in base alla loro struttura: dovrai gestire l’auto in modo diverso in base alla trazione e al peso. Potrai anche modificare l’assetto nel modo più simulativo possibile, cosa che potrebbe mettere in difficoltà un Nabbo, ma non devi preoccuparti perché viene tutto spiegato molto bene.


forza motorsport honda
Fonte (Xbox Game Studios/Nabbi.it)

Inoltre dovrai anche gestire il carburante e il consumo degli pneumatici, ma anche questo è inutile. In che senso? Beh, le gare durano sempre troppo poco per realizzare una vera e propria strategia di gara. Infatti basta semplicemente mettere il carburante che ti dura un giro in più per riuscire a concludere la gara senza problemi. Dunque viene meno anche quest’aspetto della simulazione.

Ma la cosa peggiore è che manca un vero motivo per giocarlo, avere un ottimo gameplay purtroppo sembra uno “spreco”, e con tutte le mancanze presenti all’interno del gioco, purtroppo Forza Motorsport rimane un ottimo progetto ma senza un’anima a reggerlo, cosa che rovina l’esperienza del giocatore. O meglio, ha rovinato la mia.

🎮 Salva un gamepad! 🎮
Leggi le nostre Guide per Nabbi!

Tu cosa ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto!

Iscriviti alla nostra newsletter e verrai aggiornato spesso su tutte le novità del mondo videoludico. Usa il form qui sotto e il gioco è fatto! Tipo da social? Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

* campo obbligatorio

Regolamento Privacy

Potrai annullare la tua iscrizione in qualunque momento, cliccando sul link che troverai in basso nelle nostre mail.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.


Chi l'ha scritto?

Angela Pignatiello

Classe '97. Appassionata di videogiochi fin da quando ha memoria, ne parlerebbe per ore. Cresciuta tra Metal Gear Solid, TOCA e Ace Attorney, apprezza ogni genere di gioco, purché diverta o abbia una bella storyline.