Sportivi

FIFA 23 Ultimate Team: Il nuovo Mercato Trasferimenti!

FIFA 23 Ultimate Team: Il nuovo Mercato Trasferimenti!

FIFA 23 Ultimate Team è ufficialmente uscito per chiunque, dopo un iniziale periodo di accesso anticipato iniziato martedì per chi aveva prenotato la Ultimate Edition. Le aspettative per questo nuovo FUT erano altissime e l’hype era a livelli che non si vedevano da FIFA 17, viste le numerose novità di questo nuovo capitolo.

Per poter dire se l’ultimo FIFA targato EA abbia fatto centro con la sua modalità di punta servirà tempo, però per ora possiamo cominciare a tirare le prime somme. Non sarà l’unico articolo preliminare, per così dire, dato che ogni aspetto merita di essere approfondito singolarmente. Oggi partiamo con una delle novità più attese da anni: il cross-play, nello specifico per quanto riguarda il Mercato Trasferimenti!

Su FIFA 23 Ultimate Team ci sono i prezzi più bassi di sempre!

FIFA 23 Ultimate Team è il primo a poter vantare l’unificazione degli utenti online PS5 e Xbox Series X|S e di quelli PS4 con quelli Xbox One. Essendoci due versioni diverse del gioco per le due generazioni, una con l’Hypermotion 2 e una senza, ovviamente non sarebbe stato possibile unire anche la Next Gen con la Old Gen.


Dal punto di vista del puro gameplay non è cambiato moltissimo, nel senso che giocare con un giocatore con la console in comune o con quella “opposta” non fa percepire differenze. Da questo punto di vista, è sicuramente stato fatto un buon lavoro, e non dico ottimo solo perché pare che ogni tanto possa crashare la partita in cross-play. Siamo ancora agli albori, quindi non è detto che questi pochi crash segnalati dipendano dal cross-play, in caso contrario potremmo anche dire ottimo.

Per queste ragioni passiamo direttamente al piatto forte, ossia il Mercato Trasferimenti di FIFA 23 Ultimate Team! Uno dei problemi più grandi di FIFA Ultimate Team, storicamente, è sempre stato il prezzo delle carte dei calciatori più forti. Non sono poi troppo lontani i tempi nei quali Neymar, Messi e Cristiano Ronaldo rompevano con estrema facilità la soglia del milione di crediti, divenendo inarrivabili per tutti coloro che non spendevano soldi o che non erano fortunati abbastanza da trovarli nei pacchetti.

Non vorrei che si pensi che ora costino 2 lire eh, e anzi tra pochissimo passeremo a qualche sano dato numerico per avere un quadro più completo, però non siamo nemmeno lontanamente vicini ai prezzi da capogiro anche solo di un anno fa. Ecco alcuni esempi.

Ronaldo FIFA 23 Ultimate Team Futbin
Fonte (Futbin)

Il primo è Cristiano Ronlado, uno dei giocatori più iconici del competitivo di FIFA Ultimate Team degli ultimi anni. Oramai è in parabola discendente per quanto riguarda le statistiche, su questo siamo d’accordo, però all’inizio di FIFA 22 costava attorno al milione di crediti. Si potrebbe pensare che il calo sia imputabile all’abbassamento della sua velocità, ma la verità è che calciatori nettamente più scarsi in passato erano molto più costosi al Day 1. Werner, per fare un esempio al volo, nei primi giorni di FIFA 21 si aggirava attorno ai 280k crediti, e pur se molto veloce non era certo un attaccante grandioso nel segnare goal (anzi).

Neymar FIFA 23 Ultimate Team Futbin
Fonte (Futbin)

Un altro giocatore indicativo di questo cambio di rotta è Neymar, che la mattina dopo il lancio della standard di FIFA 23 Ultimate Team è già intorno ai 500k. Questa soglia di prezzo lo scorso anno la raggiunse dopo circa due mesi dall’uscita del gioco, e ricordo alla gentile clientela che gli spacchettamenti selvaggi per i Ones To Watch sono a malapena cominciati.


Oltre ai top player più assoluti poi ci sono moltissimi altri esempi possibili, ma tutti porterebbero allo stesso concetto: se al day 1 effettivo del gioco i prezzi sono questi, beh, forse FIFA 23 Ultimate Team sarà molto più accessibile rispetto ai suoi predecessori!

Non ci resta che attendere come si svilupperanno le dinamiche di questo nuovo Mercato Trasferimenti. Una cosa è certa, se a Novembre qualcuno dovesse avere Neymar e Ronaldo, per una volta, potrebbe non aver shoppato!!


Che ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.