Nel corso degli ultimi mesi abbiamo parlato molto di eFootball 2022, di come siano state prese tante scelte sbagliate consecutivamente e di come, di fatto, il progetto stia venendo gestito in modo perlomeno discutibile.
Giusto una manciata di settimane fa abbiamo parlato della “soluzione” di Konami, che consisteva nel revitalizzare PES 2021 Season Update come soluzione di ripiego. La cruda realtà però è che, a mesi dal rilascio della nuova incarnazione di PES, non sappiamo ancora quasi nulla sul futuro del progetto.
eFootball 2022: triplice fischio, è finita
Se ci segui da un po’ sai che il nostro punto di forza, qui su Nabbi, è il parlare apertamente da videogiocatori ancora prima che da “critici”. Ecco, da videogiocatore eFootball 2022 personalmente mi ha innervosito fino al punto di non ritorno, sia considerandolo singolarmente sia al pensiero che Konami ha rovinato un’altra serie storica, l’ennesima.
Perché non bastava trasformare Silent Hill in una sorta di slot machine, non bastava affossare Metal Gear e licenziare contestualmente Kojima, non bastava cancellare P.T. o l’aver fatto tutte le altre pessime scelte per tutti questi anni. Pure PES, pure il simbolo dell’infanzia di moltissimi di noi, adesso pure questo ci viene tolto di mano.
Non mentirò, è oramai dai capitoli del 2012 che ho cominciato a giocare a FIFA, mentre fino alla line-up 2011 ho sempre giocato a PES. Non a caso io pure su FIFA gioco sempre con il tiro su Quadrato, per usare la terminologia PlayStation, proprio perché da piccolo sono cresciuto a pane e PES. Però dal capitolo del 2017 qualcosa stava tornando nella giusta direzione, ogni anno sempre di più, ogni anno sempre meglio. PES 2020, e successivamente l’update riveduto e corretto PES 2021, sono stati l’apice dell’esperienza calcistica targata Konami.
Quindi la speranza era tornata, io in primis ero tornato a comprare i PES al day 1 col sorriso, sapendo che stavo giocando ottimi titoli. Giochi più ragionati e meno dinamici di quelli targati FIFA, più rilassanti per certi versi e sicuramente più tattici. Anche il myClub mi stava piacendo parecchio! Ora con eFootball 2022 possiamo dire di avere davanti il peggior gioco calcistico di sempre, ovviamente in relazione alla data di uscita e al budget dietro. Un capitombolo impronosticabile alla luce degli ultimi promettenti capitoli della serie, che ora potrebbe tranquillamente decretare la fine di una delle serie più storiche del mondo dei videogiochi mainstream.
Non solo Konami ha di fatto buttato via tutti questi anni di progressivo miglioramento, non solo ha di fatto rovinato tutto il rovinabile, riesce anche ad avere il coraggio di non fare nulla, di non dire nulla. Senza esagerazioni, mi sono sentito tradito e nemmeno poco. Io non ero eccessivamente appassionato di Silent Hill e Metal Gear, mi piacevano ma non li amavo nel vero senso della parola. PES sì, quindi ora so cosa hanno provato quelli che amavano le altre serie Konami, ora li capisco.
Ora non so onestamente cosa succederà, non si sa letteralmente nulla di concreto, e onestamente nemmeno ci spero più che eFootball 2022 possa diventare godibile. L’aggiornamento con il myClub e la Master League a pagamento sarebbero dovuto uscire da un pezzo, eppure ancora non si sa nulla su una possibile data di uscita. Una cosa è sicura, ci è stato tolto uno dei “giocattoli” più belli della nostra infanzia, e questo fa male, fa male eccome.
Tu cosa ne pensi della situazione creatasi con eFootball 2022? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi quello consigliato cliccando qui sotto!