EA FC 24 è un videogioco con indubbie qualità ma anche pieno zeppo di problemi tecnici, figli probabilmente di un’assenza di polishing adeguato. Una situazione francamente inaccettabile e che dovrebbe portare EA a intervenire il più velocemente possibile, perché tra bug, glitch e problemi di bilanciamento si sta raggiungendo un livello qualitativo troppo basso.
Indice dei Contenuti
EA FC 24 ha troppi problemi: sia minori che gravi
Nonostante le patch rilasciate EA FC 24 sta diventando sempre più noto come il calcistico di Electronic Arts tecnicamente peggiore di sempre, sotto moltissimi punti di vista. Per non far confusione però partiamo dai problemi più seri, e anche più impellenti da trattare, per poi discutere quelli minori.
Iniziamo con il bug del “polpaccio magnetico”, ossia un metodo per attaccare letteralmente la palla al polpaccio del proprio giocatore e correre dritto dentro la porta senza poter essere fermato, il quale dovrebbe essere tecnicamente stato risolto nella notte appena trascorsa ma non ci sono ancora prove di ciò, quindi lo potremo dire davvero tra un paio di settimane. Lo segnalo lo stesso, a prescindere dalla sua risoluzione, perché è un bug nato successivamente al rilascio e quindi probabilmente creatosi con una patch, e segnalarlo serve a rimarcare che spesso le patch che vengono rilasciate per EA FC 24 chiudono porte e spalancano portoni. Addirittura c’è una clip che mostra come dal polpaccio si può attaccare la palla direttamente alla mano, follia pura.
Un altro gigantesco problema nel gameplay è quello dei falli, con spallate innocue che producono cartellini rossi e entrate in scivolata sulle caviglie senza nemmeno ammonizioni. Sono situazioni che letteralmente mandano in malora intere partite, così come sono dannosi i nuovi portieri. Sono passate ormai diverse settimane e i portieri che non parano in EA FC 24 è un problema che non si è mai mosso da lì. Non mi interessa nemmeno sentire dei Pro che dicono “beh dai, così ci sta Skill gap senza portieri decenti”, perché se ci metto un portiere forte posso anche perdere ma non può non prendere palloni che gli passano a pochi centimetri, non può entrare sugli attaccanti come se fosse una scivolata mettendo le braccia a caso.
Non esente da critiche anche l’IA della difesa, che passa da momenti di grande lucidità a momenti nei quali sembrano completamente imbambolati, senza alcun tipo di criterio logico. Non parlo solo del solito problema del fuorigioco fatto da tutta la difesa tranne un giocatore, che ci può anche stare, ma proprio di una copertura degli spazi che a tratti sconfessa anche le indicazioni tattiche impostate (come quando si vuole una difesa stretta e ti ritrovi i terzini sulla linea di fondo lasciando le voragini nelle mezze posizioni).
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Ci sono anche problemi minori e principalmente di quality of life, anche se in alcuni casi tanto minori non sono. In primis il fatto che a molti utenti spesso il gioco si blocca durante il caricamento di qualsiasi cosa, dal passare da una modalità all’altra di EA FC 24 ad applicare un consumabile a un giocatore in Ultimate Team. Tutto ciò crea dei loop di caricamento infiniti che costringono a chiudere il gioco e riavviarlo. Ci tengo a precisare che è un problema riscontrato su PS5/Xbox Series quindi almeno ci vuole poco per riavviarlo, ma rimane un problema non da poco e che andrebbe risolto.
Altri bug minori sono quelli del menu di EA FC 24 Ultimate Team, che ti segnano obiettivi completati anche quando non ce ne sono o che fanno sparire dalle carte o i loghi dei campionati (principalmente negli Hero) se non le foto stesse dei calciatori e delle calciatrici. Parliamo di minuzie ma la domanda è: perché rilasciare un gioco in questo stato? Se poi le sommiamo ai problemi veri elencati prima il quadro complessivo è decisamente non all’altezza di un prodotto del genere. EA FC 24 va aggiustato alla svelta, per rispetto sia di chi lo ha comprato e basta e anche e soprattutto di chi ci carica soldi extra in FC Points.
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.