Una delle migliori introduzioni di EA FC 24 Ultimate Team è senza dubbio la meccanica delle Evoluzioni, che permette di migliorare le proprie carte giocatore e renderle più forti. Come funzionano queste Evoluzioni però? Sono illimitate? Che vincoli hanno? Vediamolo insieme!
Indice dei Contenuti
In EA FC 24 Ultimate Team le Evoluzioni hanno delle restrizioni
Il modo migliore per far capire come funzionano le Evoluzioni in EA FC 24 Ultimate Team è fare l’esempio dei corsi formativi, perché alla fine di quello si tratta. Ogni tot giorni verranno rilasciati nuovi “corsi”, per così dire, con requisiti di accesso diversi e quindi non disponibili per ogni giocatore.
Alcuni richiedono un valore massimo nell’overall o in alcune statistiche, altri richiedono posizioni specifiche (Evoluzioni per soli CC, per soli ATT e così via), alcuni sono gratuiti e altri invece si pagano con i Crediti o con gli FC Points. Anche i benefici possono variare molto, da leggeri aumenti in tutte le statistiche ad aumenti molto pesanti ma solo per statistiche specifiche. Percorsi evolutivi di tipo e natura diversa che quindi differiscono molto dai semplici allenamenti classici visti nella Carriera, o anche in altri giochi online concorrenti come per esempio eFootball.
Queste restrizioni sono ovviamente pensate per evitare situazioni viste anche e soprattutto nel calcistico targato Konami, nel quale giocatori anche molto forti potevano comunque migliorare non poco e arrivare a degli overall estremamente elevati. EA FC 24 Ultimate Team poi sicuramente abbonderà di carte speciali, così come i FIFA degli ultimi anni, e quindi immagino che EA non volesse fagocitare le proprie release con versioni potenziate “home made” di giocatori meta come Mbappe, Haaland o Vinicius.
I vincoli e limiti di queste Evoluzioni non sono però finiti qui. Dal momento in cui si avvia il percorso evolutivo, la carta in questione diventa non scambiabile e, soprattutto, non può più essere utilizzata all’interno della Squad Builder Challenge, sfide nelle quali di solito finivano tutte le carte divenute inutilizzate o inutilizzabili per esigenze personali o, banalmente, per motivi di metagame. Un Vlahovic come quello della prima immagine è sicuramente una buonissima carta, molto forte a inizio gioco, ma già a Dicembre rischia di essere obsoleta con il ritmo di EA nel proporre carte sempre più forti di volta in volta.
Il non poter riciclare queste Evoluzioni nelle SBC di EA FC 24 Ultimate Team fa storcere un po’ il naso, per quanto si possa capire che si volesse evitare l’abusarne per completare sfide altrimenti non completabili (e lo avremmo fatto tutti), magari il mettere delle sfide apposite in futuro unicamente allo scopo di smaltire queste carte non sarebbe male. Fosse anche solo per ottenere qualche pacchetto di medio valore, giusto per ritrovarcele come paccottiglia a Gennaio. Chissà, magari nei prossimi mesi usciranno percorsi evolutivi appositi per le carte già evolute (a onor del vero ne esiste già uno, quindi la speranza è ben riposta) però quante e quali ce lo dirà solo il tempo.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
La domanda finale è: “conviene evolvere le carte giocatore in EA FC 24 Ultimate Team?”. Sicuramente a inizio gioco conviene, però aspetterei a fare i percorsi evolutivi non gratuiti. Quello attuale dell’Ala Sinistra per alcuni giocatori rischia di essere un crack, vedasi Ansu Fati che gioca anche in Premier, però sappiamo tutti bene che da un momento all’altro potrebbero uscire carte accessibili in grado di surclassare un’evoluzione simile. Consiglierei di pazientare ancora un po’ e capire che aria tira, che con EA non si sa mai!
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.