Simracing Sportivi

Il CIN arriva nel tritatutto di Bristol!

Il CIN arriva nel tritatutto di Bristol!

La prossima tappa del CIN è sicuramente una delle preferite da tutti gli amanti della Nascar. Che si parli di quella nel mondo reale, o di quella simulata digitalmente. Sì, perché il Bristol Motor Speedway è uno degli autodromi più famosi del mondo. E uno dei più pericolosi in cui correre!

Pensa a più di 40 macchine, obbligate a fare più di 250 giri su di un ovale lungo poco più di 850m… a bordo sarà impossibile capire le posizioni. E la concentrazione massima potrebbe non bastare per evitare i tanti incidenti in arrivo!

CIN a Bristol: pericolo destruction derby?

La tappa del CIN nel Bristol Motor Speedway è a rischio Hunger Games. Sì, perché la prima preoccupazione di ogni pilota, sarà quella di riuscire a sopravvivere fino alla bandiera a scacchi!


Ma anche un semplice incidente potrebbe costare caro. Di media, un giro su questo tracciato Nascar dura meno di 15 secondi. Recuperare anche soltanto una sosta ai box indesiderata, sarà impossibile. A meno di errori anche da parte degli avversari. Partire in pole, quindi, sarà molto importante per avere dei primi giri a pista libera. Ma non basterà per arrivare in testa!

Attenzione all’asfalto: si mangia le gomme!

In un tracciato come quello di Bristol, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Ma se devo basarmi sulle prove, Loi ha qualcosa in più di tutti gli altri. Anche se Fabbri e Miccolis gli sono appena dietro.

Poi c’è un gruppo, con Rondoletto in testa, pronto a sfruttare il minimo errore dei (teoricamente) primi tre: Bortolotti, Ugolotti, Acquaviva e Belloli. Infine, occhio alla statunitense Rachel Hunt, e al possibile ritorno di Fioravanti: ha vinto le due tappe alle quali ha partecipato e l’anno scorso fece benissimo su questa pista.

Ricordi la gara dell’anno scorso? Ecco il riassunto in 10 minuti!

Bristol non è un autodromo come tutti gli altri!

Prima di salutarti, volevo parlarti un altro po’ del Bristol Motor Speedway. Perché per gli appassionati è un vero e proprio santuario. Il “mezzo miglio più veloce del mondo” è un gigantesco catino. Pensa allo Stadio Olimpico di Roma, con una pista da racing al posto di quella da atletica. Poi raddoppia le dimensioni dell’intero complesso e immagina più di 42 macchine a rombare per oltre 250 giri 😱😱😱

🥰🥰🥰 Goderselo dal vivo dev’essere un’esperienza indimenticabile! 🥰🥰🥰


Infine, come al solito ti passo qualche link importante: sia per seguire la gara, che per restare aggiornato su tutti gli eventi del CIN. L’appuntamento con la MDS Sim Parts Bristol 300 è per lunedì 24 ottobre alle 21.20 in punto. Potrai vederla in tv sul canale 229 di Sky, ma anche digitalmente: vai sulla pagina Facebook di SimRacingLeague qualche minuto prima della partenza e troverai tutte le indicazioni per la diretta!


Per chi farai il tifo? Anche io ho il mio preferito, ma deve restare un segreto per l’eternità 😛

Chi l'ha scritto?

Luciano Luca Grassi

Nonostante i 35 anni suonati, si sente ancora giovane. Quantomeno dentro. Fondatore e direttore di Nabbi.it, ama i GDR a turni e odia il click-bait. Non smetterà di lavorare fino a che non avrà coronato il suo più grande sogno: riportare il concetto del divertimento al centro del media videoludico.