Il CIN 2020 riprenderà oggi 22 febbraio 2021! Finalmente sul canale di SimracingleagueTV si ritornerà a correre sulle piste ovali del Campionato Italiano Nascar! Scopriamo un po’ i dettagli e ciò che i piloti vivranno stasera.
Il Watkins Glen International si prepara al CIN 2020
Il CIN 2020 arriva alla 14esima tappa, ed è offerta da Nascar Whelen Euro Series e si svolgerà sulla pista Watkins Glen International. Il circuito è conosciuto come la Mecca delle corse su strada nordamericane, quindi è un posto particolarmente popolare tra i fan e piloti dello sport. Per questa nuova tappa del CIN 2020 gli organizzatori hanno scelto la configurazione della Cup Course.
Il meteo sarà prevalentemente nuvoloso e la temperatura si aggirerà intorno ai 19 gradi. Si percorreranno 45 giri con 4 set di gomme. Il Glen è amato da molti poiché è un tracciato decisamente tecnico per tutti i piloti, anche senza il “boot”.
Perché necessita di così tanti tecnicismi? Semplicemente perché la auto del NASCAR sono molto potenti e veloci, ma i loro freni sono limitati, dunque la maneggevolezza è molto inferiore. Dunque, il pericolo è sempre dietro i piloti, dato che hanno una serie di guardrail che non danno vie di fuga.
Secondo i test di questi giorni, potrebbe esserci un rimescolamento dei valori in campo da parte dei piloti della top 5 del CIN 2020. Infatti, sembra proprio che tutti siano a proprio agio. Ma ecco la posizione dei piloti:
- Acquaviva
- Curcio
- Belloli
- Bartelloni
- Hunt
La classifica generale vede Cedrati prendere il largo su Iaffaldano e Miccolis. Subito dopo arrivano Fabbri e Bortolotti. Il sesto posto è combattuto tra Ugolotti e Acquaviva, separati da appena 7 punti, ma che hanno distanziato Bartelloni, mentre Di Emidio si avvicina. Belloli ora tiene il vantaggio su Curcio. Purtroppo Hunt, Mora e Belsio sembrano essere quasi fuori dai giochi.
Ma non dimentichiamo i team del CIN 2020! Infatti, gli Hot Pistons si allungano di ben 28 punti sugli ABS. Cube Competizioni mantengono il terzo posto sui Geria Team. Per quanto riguarda i Rookie, abbiamo già nominato Hunt, pilota braccato da Mora. Mentre Filippini, Landini e Pontecorvi lottano per il primo posto. I Gentlemen hanno un solo comandante: Blesio, che diventa irraggiungibile per Steffan Pedrocchi.
Le scorse edizioni sono state vinte da:
- Diego Forneris (2002)
- Riccardo Rabitti (2003)
- Alessio Fabbri (2018)
- Antonio Miccolis (2019)
Insomma, non ci resta che aspettare le 21.20 di oggi per collegarci al canale YouTube di SimracingleagueTV e scoprire chi vincerà!
Che ne pensi? Guarderai la gara? Facci sapere la tua con un commento! E ricorda che Nabbi.it è su tutti i social! Inoltre, sappi che seguiamo con articoli tutto il Campionato Italiano Nascar!