The Matrix Awakens, demo tecnica giocabile su PS5 e Xbox Series X|S, è probabilmente una delle cose graficamente più strabilianti di sempre. Un flex tecnico dell’Unreal Engine 5, che ci fornisce un assaggio di come sarebbero i videogiochi sfruttando appieno l’engine di Epic.
Giocandola emergono subito gli enormi pregi visivi, merito anche di una fisica e di una gestione rinnovata dei poligoni (merito anche della tecnologia Nanite), ma anche qualche perplessità in termini di ottimizzazione e stabilità.
Indice dei Contenuti
The Matrix Awakens stupisce e preoccupa allo stesso tempo
Quando si parla di tech demo come The Matrix Awakens si sa che, la maggior parte delle volte, sono software che non ricevono chissà quali sforzi di ottimizzazione. In fondo devono semplicemente mostrare le potenzialità tecniche di un engine, o anche solo di una tecnica di realizzazione e cose simili. Pretendere insomma che in free roaming Matrix Awakens girasse a 60 fps e in 4k, con dettagli al massimo e Ray Tracing su console era follia.
In fondo già quello che riesce a mostrare è tantissima roba, soprattutto parlando della fisica. Nello specifico mi ha personalmente impressionato la cura delle collisioni tra vetture e ostacoli. L’immagine qui sotto è probabilmente più eloquente di mille parole!
Come puoi vedere il muso della macchina si è deformato perfettamente in relazione al tipo di impatto e di ostacolo, con anche una reazione molto realistica all’incidente da parte del resto della vettura. Il vetro che si è incrinato in modo coerente, probabilmente, è la seconda cosa più notevole di questa collisione. Un’altra cosa che lascia piacevolmente sorpresi è che, dopo un impatto del genere, la macchina diventa totalmente inutilizzabile perché il motore si è distrutto con l’impatto. Ben altra storia rispetto ai free roaming alla GTA, dove anche a bordo di un buco nero di pezzi sbriciolati si riesce a guidare normalmente.
Ovvio, il fatto che in un videogioco spesso si eviti quel tipo di realismo è anche dovuto alla volontà di non appesantire il gameplay, ma è anche vero che in questo modo si spingerebbe l’esperienza di gioco su binari più “simulativi”. Magari dando senso a una guida più ponderata e intelligente in un inseguimento, cosa che darebbe molta più profondità al gameplay sulle vetture in giochi del genere. La next gen in fondo passa anche da queste cose, perché la grafica bella è inutile se non è accompagnata anche da una fisica credibile. La fisica del resto può essere essa stessa strumento di Game Design, giochi come Portal e soprattutto Half Life 2 hanno fatto la storia grazie a questo concept.
Anche solo la grafica di The Matrix Awakens, però, è sicuramente di altissimo livello, a testimonianza di come Unreal Engine 5 potrebbe essere il mezzo ideale per chi sviluppa videogiochi, anche grazie alle moltissime funzioni integrate che risparmiano molto tempo di lavoro soprattutto ai team indie.
Però il framerate…
Il prezzo da pagare in The Matrix Awakens però c’è e lo si paga in fps, dato che il framerate di questa tech demo crolla vertiginosamente nel momento in cui si guida ad alta velocità in mezzo a strade affollate. E per “crolla vertiginosamente” intendo nel vero senso della parola! Diventa praticamente ingiocabile, ricordando moltissimo la 1.0 di Cyberpunk su PS4 fat.
Ripeto, dubito fortemente che sia stato fatto chissà che lavoro di ottimizzazione per un software del genere, però potrebbe essere un piccolo campanello d’allarme. Posto che sarei curioso di provarlo su PC, cosa attualmente non possibile, temo che le console di questa generazione non siano pronte per un prodotto di questa scala e con questa fisica. Sono tutte cose che pesano molto sull’hardware, la fisica in primis, quindi se ne potrebbe riparlare solo con versioni Pro delle console, se non banalmente con un attento lavoro di ottimizzazione appunto.
Per ora però ci accontentiamo di questa tech demo. The Matrix Awakens è un prodotto molto interessante, showcase di quello che potrebbe fare l’Unreal Engine 5 su console. Sono molto curioso di vedere cosa si riuscirà a fare con questo motore grafico, sia da utente che da dev!
Cosa ne pensi di The Matrix Awakens? Ha impressionato anche te? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!