Non giriamoci attorno, non servivano le nomination dei The Game Awards 2022 per sapere che Elden Ring avrebbe vinto, e non è una frase provocatoria bensì un dato di fatto. Il titolo di FromSoftware è stato forse il più significativo dell’anno, ma la domanda rimane: meritava di vincere il Goty?
Indice dei Contenuti
Elden Ring vince ai The Game Awards 2022, e alla fine è giusto così
Se hai seguito alcuni dei miei precedenti editoriali saprai che ho sempre avuto un’opinione particolare su Elden Ring, non gli ho mai risparmiato critiche anche pungenti però, allo stesso tempo, non ne ho mai discusso gli indubbi pregi. Non parliamo di un capolavoro assoluto, intendiamoci, però ai The Game Awards 2022 poteva tranquillamente vincere e così è stato.
God of War Ragnarok ha avuto forse anche la sfortuna di essere uscito in extremis, non ha avuto il tempo di sedimentarsi nei cuori o anche solo nelle console del pubblico, cosa che invece ha potuto fare il capitolo precedente visto che uscì il 20 Aprile. Nei mesi precedenti a Ragnarok quindi Elden Ring ha progressivamente cementificato il suo status, forte anche di alcune patch di ribilanciamento, e ormai un po’ tutti ci stavamo abituando a vederlo come il predestinato per il titolo di Goty.
Elden Ring la vittoria ai The Game Awards 2022 se la merita, patti chiari e amicizia lunga, sarà sicuramente e a mani basse il titolo più rappresentativo dell’anno videoludico appena trascorso. Non è nemmeno giusto parlare di poca concorrenza poi, sarebbe un insulto non solo a God of War ma anche a Horizon Forbidden West e Xenoblade 3, giochi di altissimo livello che se avessero vinto non ci sarebbero stati scandali o mascelle spaccate (a patto di averli giocati, ovviamente).
Se dovessi fare un discorso da puro giocatore, non posso non guardare indietro e constatare come le mie ore di gioco su Elden Ring, ben 182, certifichino un gioco decisamente ricco di contenuti (con giusto il difetto di averne un po’ troppi ripetuti ancora e ancora). C’è un motivo se ad oggi lo considero uno dei miei giochi preferiti degli ultimi 10 anni! Di conseguenza, almeno personalmente sono in linea con il risultato finale dei The Game Awards 2022 e, quando faremo anche noi la nostra top di fine anno, il mio gioco dell’anno personale sarà proprio Elden Ring (anche se Kirby e la Terra Perduta quasi si meriterebbe d’essere il co-vincitore).
Vorrei poi chiudere con una piccola ammenda. Sono stato critico verso Elden Ring, è vero, ma giocando tante altre produzioni nei mesi dopo mi sono reso conto di una cosa. Non ho mai apprezzato prima, non come meritava almeno, la voglia di FromSoftware di fare il suo mega compendio di tutte le cose positive dei suoi giochi precedenti, provando anche a migliorarle con uno sforzo davvero lodevole, a prescindere dal fatto che ci sia sempre riuscita o meno. Sforzo che onestamente non ho praticamente più rivisto in altre produzioni, con pochissimi casi eccezionali, anche se parlando di game design alcune scelte continuo a non condividerle (che è diverso dal contestarle).
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!
In definitiva, un bel GG al buon Elden Ring e a FromSoftware per il titolo di goty ai The Game Awards 2022, ora sganciateci la Goty edition con tanto di DLC a parte per chi ha già il gioco grazie!!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.