Resident Evil 4 Remake è sempre più vicino. Per questo motivo Capcom ha deciso di pubblicare una demo per tutte le piattaforme, così che chiunque possa godersi una delle sezioni di gioco più storiche dell’intero survival horror. Ma come hanno rivisitato il gioco? In cosa cambia? Quali sono le differenze con gli altri remake usciti? Scoprilo con l’articolo qui sotto.
Indice dei Contenuti
- 1 Un “forastero” nel villaggio di Resident Evil 4 Remake
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Codici di Destiny 2 da riscattare a dicembre 2023
- 4 Codici per MTG Arena di dicembre 2023
- 5 Suicide Squad Kill the Justice League sarà anche offline
- 6 Quali sono i codici di dicembre 2023 per Genshin Impact?
- 7 Guida alla Marea Infernale di Diablo 4 – Guida per Nabbi
- 8 Rainbow Six Siege Deep Freeze: arriva il nuovo Operatore
Un “forastero” nel villaggio di Resident Evil 4 Remake
Quanto ti mancava Resident Evil 4 Remake? Il 24 marzo è sempre più vicino, ma si sa: più si avvicina la data d’uscita, più si vogliono informazioni. E quale modo migliore per dare un assaggio di cosa sarà Resident Evil 4 Remake se non con una demo? Sì, puoi scaricare gratuitamente una breve sezione di gioco del nuovo remake targato Capcom e godertelo.
Non riesci a vincere?
🤫 Leggi le nostre Guide per Nabbi! 🤫
Nel caso in cui tu abbia giocato l’originale, posso già anticiparti che la demo finirà col “rintocco della campana”, così da non dare troppi spoiler a chi non li desidera. Quindi si avrà un gameplay relativamente aperto, dove si potranno esplorare le ambientazioni del gioco e soprattutto affrontare i nemici che, a differenza degli altri remake, presentano un tipo diverso di infezione.
Prima del gameplay… le impostazioni!
Ma prima di addentrarci nel villaggio di Resident Evil 4 Remake, diamo soddisfazione ai più pignoli delle impostazioni. Nonostante si tratti di una demo, sono disponibili già moltissime opzioni e scelte da prendere, così da personalizzare al meglio la propria avventura.
Se ti trovi su console next-gen potrai scegliere se dare priorità al framerate o alla grafica, ma a prescindere dalla tua scelta potrai anche avere il ray tracing, disattivabile comodamente con un tasto. Anche se purtroppo quest’opzione non è disponibile su Xbox Series S.
Non solo, Resident Evil 4 Remake ti darà anche l’opportunità di gestire la distanza della telecamera dal protagonista, così da creare un’inquadratura più stretta o più larga. E se ti trovi sempre scomodo con i sottotitoli, potrai cambiare colore, trasparenza, sfondo e tantissimo altro.
Mentre per quanto riguarda l’aspetto audio, puoi personalizzarlo non solo aumentando o diminuendo i volumi generali, delle voci e degli effetti, ma potrai anche gestire il suono dell’impatto del proiettile, così da capire se hai colpito qualcosa oppure no, una volta che avrai fatto fuoco. Detto questo, possiamo gettarci nella mischia e goderci la demo Chainsaw di Resident Evil 4 Remake.
Chainsaw Man? Più o meno
Resident Evil 4 Remake mantiene fede a ciò che abbiamo visto nel 2005 nella versione Game Cube del gioco. Per fortuna Leon non ha più il tremore alle mani e la mira è molto più precisa. Ovviamente l’HUD è quello delle interazioni più recenti, quindi è tutto molto più ordinato. Per quanto riguarda i movimenti sono molto arcade e responsivi. Un po’ fa strano vedere un’ambientazione realistica e poi Leon che si muove come se fosse una piuma, ma è la natura del gioco, dunque non è criticabile, ma una mera questione di gusto personale.
Il cuore di Resident Evil 4 Remake è lo stesso dell’originale, infatti, se si ha già giocato il titolo, si riesce facilmente a sopravvivere al villaggio. Perché alla fin fine, basta attendere che vengano richiamati. Ovviamente la resa grafica del gioco è davvero ottima, anche se il gioco uscirà comunque anche su PlayStation 4 e Xbox One.
In generale, possiamo dire che la Demo Chainsaw di Resident Evil 4 Remake dà solo le basi. E queste sono davvero molto solide per la costruzione di un remake. Ma non mi sto dimenticando niente? Ah sì, l’inventario! Ci sono un sacco di quality of life anche da questo punto di vista.
Infatti, ora quando selezioni “crea” ti dirà in automatico cosa ti serve per creare cosa. Non dovrai più ricordarti le cose a memoria. Inoltre, lo spazio all’interno della “valigetta” era anche troppo per una demo che dura circa mezz’ora, ma forse era solo per semplificare le cose al massimo.
Dulcis in fundo, lo stealth e l’arma bianca. Leon potrà accovacciarsi ed eseguire degli attacchi alle spalle col coltello. Ma attenzione: a differenza dell’originale non sarà infinito. Infatti, ci sarà una durabilità che puoi vedere nell’angolo in basso a destra dello schermo, insieme ad altre informazioni come gli HP, munizioni e arma equipaggiata.
Ma col coltello potrai anche eseguire un parry, ma solo alle armi melee e ti sarà utile per liberarti dalle prese frontali e sferrare un attacco. Ovviamente sarà anche disponibile il calcio, ma solo quando stordirai abbastanza un nemico da farlo barcollare.
Insomma, nonostante siano solo 30 minuti di demo, Resident Evil 4 Remake ha mostrato i muscoli. Ora non ci resta che aspettare il 24 marzo 2023 per poter giocare la sua versione completa!
Tu cosa ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto!
Hey! Smetti di aggiornare la pagina iniziale e unisciti alla nostra newsletter! Così riceverai tutti i nostri articoli appena li pubblichiamo! Compila il form qui sotto e il gioco è fatto. Niente spam, promesso! Sei più tipo da social? Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram!