Speciali

Holocure: Save The Fans – il nuovo gioco del momento!

holocure copertina

In un 2022 pieno di giochi enormi, Holocure: Save The Fans non era scontato che si ritagliasse uno spazio del genere, eppure sempre più utenti stanno squagliando questo particolare fangame ispirato a Vampire Survivors, con protagoniste le VTubers di Hololive.

e

Tranquillo però, eccezion fatta per una piccola lore di gioco con riferimenti a queste VTubers, non è affatto necessario conoscerle per godersi il gioco. Ma di cosa si tratta? E perché sta avendo tutto questo successo? Vediamolo insieme!


Holocure ha un segreto: semplicità + profondità

Se pensiamo a giochi arcade che hanno avuto successo, sono tutti titoli con meccaniche di base molto semplici, spesso pochissimi input necessari, ma con una grande profondità. Una formula che negli ultimi anni è sempre stata caratteristica dei roguelike, uno su tutti The Binding of Isaac, ma anni prima erano i giochi di sopravvivenza a orde a presentare questi tratti. Holocure appartiene a questa seconda categoria, e la propone nel modo migliore possibile.

Arriviamo quindi al dunque, come funziona Holocure? Una volta scelto il personaggio da usare, ognuno rappresentante una versione “da battaglia” di una delle VTuber, si entra nel mondo di gioco. Ogni circa 2 secondi (decimo più decimo meno) parte un autoattacco, quindi non è possibile attaccare a comando, e con quegli auto-attacchi bisogna colpire i nemici. Ogni nemico sconfitto droppa una sorta di oggetto a forma di tasto play, che fornisce punti esperienza. Ogni volta che si sale di livello si può scegliere di ottenere, o potenziare, un potere attivo o passivo.

Holocure gameplay
Una volta iniziato a giocare staccarsi è difficile! – Fonte (Holocure)

Subentra quindi la profondità, perché se le meccaniche sono semplici (bisogna semplicemente muoversi in giro, direzionando l’auto-attacco) la scelta della build di partita in partita per sopravvivere più a lungo non è per nulla semplice. Soprattutto se consideriamo che alcune coppie di abilità, una volta portate al livello massimo, possono essere combinate per farne una unica molto più potente, potenziabile a sua volta.

Se poi ci aggiungiamo la possibilità, attraverso il menu principale, di sbloccare potenziamenti ulteriori (+ punti vita, + esperienza dai nemici sconfitti e così via) con le monete ottenute durante le run, ecco che Holocure assume i connotati non solo di un gioco longevo, ma anche di un prodotto veramente tanto intrigante.

Per giunta è anche gratuito, infatti puoi scaricare Holocure dalla pagina itch.io apposita, cliccando qui! Attenzione però, il pericolo che ci si possa chiudere pesantemente è molto alto!



Cosa ne pensi di Holocure, lo proverai? Faccelo sapere con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.