Simracing Speciali

Gran Turismo compie 24 anni: passato, presente e futuro

gran turismo 24 anni speciale nabbi.it

È difficile pensare all’impatto di Gran Turismo sull’industria videoludica. Il sim racer di Polyphony Digital è sicuramente quello che ha dato il via ai tantissimi simulatori che abbiamo visto fin a ora. Ripercorriamo un po’ la storia del franchise fino ad arrivare a Gran Turismo 7.

La reale simulazione di guida

È questa la frase che ha sempre accompagnato Gran Turismo: The Real Driving Simulator. Non si tratta, quindi, di un titolo dedicato esclusivamente al mondo delle corse, ma di una vera e propria esperienza di guida. Gli sviluppatori e soprattutto la mente dietro il progetto – Kazunori Yamauchi – hanno sempre cercato di dare a tutti i tipi di giocatori l’esperienza che più desideravano. Chi ha un po’ di annetti saprà sicuramente di cosa parlo, ma questa formula vincente è stata ripresa fino all’ultimo titolo disponibile: Gran Turismo Sport.

gran turismo psx gameplay
Le cose sono cambiate tantissimo! – Fonte (SIE)

Ma prima di arrivare a questo Gran Turismo, facciamo un po’ di passi indietro e torniamo al 1997. Il primo capitolo della serie aveva 160 auto e poche piste, ma una delle cose che ha fatto innamorare i giocatori è il sistema delle patenti. Non erano altro che delle sfide da superare al meglio possibile (potevi prendere la medaglia di bronzo, argento od oro in base al tempo, ndr) e ti garantivano l’accesso ad alcune competizioni. Ovviamente le gare sono sempre e solo contro l’intelligenza artificiale


Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!

Inoltre Gran Turismo ti permette di modificare la tua auto da corsa come meglio credi, anche in base al circuito dove gareggerai, così da avere più possibilità di vincere. Ma comunque era decisamente “castrato” a causa dei limiti tecnici di PlayStation. 

gran turismo 7 brembo freni
Il titolo ha stretto collaborazioni sempre migliori! – Fonte (PlayStation Studios)

Il franchise non si è mai fermato e Gran Turismo è cresciuto sempre di più, soprattutto dal punto di vista tecnico, che ha visto l’implementazione di una del miglior comparto fisico mai visto in un simulatore. Tant’è vero che alle scorse Olimpiadi hanno visto il titolo di Polyphony Digital come piattaforma ideale. E hanno visto anche la partecipazione di un driver italiano, Valerio Gallo, che ha vinto la medaglia d’oro. 

E questo ci catapulta nel futuro di Gran Turismo, ora che arriva nel 25esimo anno, ci sono un sacco feature che gli appassionati vogliono che torni, ma desiderano anche tenere le innovazioni realizzate per GT Sport. Basti pensare alle gare FIA disponibili a tutti, e il sistema di multiplayer. E pare che sarà proprio quello che succederà, visto che ci saranno un sacco di feature, con ritorni e nuove auto e piste. Soprattutto le prime superano le 400 unità. Senza contare la bellissime Trial Mountain, High Speed Ring e Deep Forest, che puoi vedere nell’ultimo video pubblicato per pubblicizzare Gran Turismo 7. 


Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto. E ricorda Nabbi.it è su tutti i social: guarda la barra laterale del sito!

Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!


Chi l'ha scritto?

Angela Pignatiello

Classe '97. Appassionata di videogiochi fin da quando ha memoria, ne parlerebbe per ore. Cresciuta tra Metal Gear Solid, TOCA e Ace Attorney, apprezza ogni genere di gioco, purché diverta o abbia una bella storyline.