“(Phil Spencer, ndr) you suck!”. David Jaffe non le manda a dire all’Amministratore Delegato di Microsoft Gaming, attaccandolo e schernendolo in modo surreale. L’ideatore di God of War ha letteralmente attaccato e sminuito Spencer e la cosa più grave, paradossalmente, non è nemmeno questa.
responsivevoice_button voice=”Italian Male” buttontext=”Ascolta l’articolo!”]
A esser grave è il silenzio assoluto che aleggia, come se un fatto del genere possa essere anche solo lontanamente accettabile, quando in realtà oltre a una brutale caduta di stile è anche una mancanza di rispetto bella e buona.
David Jaffe si scaglia su Spencer dopo il rinvio di Starfield
Starfield è stato rinviato, ne abbiamo anche parlato in uno speciale due giorni fa (lo trovi in calce all’articolo) e ovviamente non sono mancate le polemiche. Estrapolando il concetto di quell’editoriale, è ridicolo che in un mondo dove abbiamo messo in croce CD Projekt Red per Cyberpunk (e pare che ogni tanto ce lo scordiamo) ci lamentiamo se un gioco ha bisogno di più tempo per essere sviluppato. Un concetto basilare, che un’autentica leggenda dell’industria come David Jaffe ignora nell’attaccare Phil Spencer.
Nel video che puoi vedere qui sotto, David Jaffe attacca Phil Spencer in tutti i modi possibili. Parte dicendogli apertamente che fa schifo, continuando affermando che secondo lui Spencer non è assolutamente bravo in quello che fa. Chiude infine consigliandogli di andare a fare terapia, così da poter capire meglio di cosa occuparsi.
Signor Jaffe, partiamo da una premessa. Qui nessuno è fan (né tantomeno “fan boy”) di nessuno, quindi che queste parole vengano prese come oggettive e con altrettanta oggettività. Phil Spencer, dal 2014 ad oggi, ha preso un brand destinato a morire senza via di scampo, ossia Xbox, e lo ha reso il più stuzzicante dell’industria videoludica.
Prima la retrocompatibilità, poi l’Xbox Play Anywhere (con tanto di cross-play di conseguenza), dopodiché una cosuccia da niente come l’Xbox Game Pass che ha leggermente rivoluzionato il mondo dei videogiochi, poi lo sviluppo di un’architettura per console che permette alle nuove Xbox, qundi Series X e Series S, di tenere in sospeso fino a 5 giochi contemporaneamente con il Quick Resume e, infine, XCloud che consente un’esperienza di Cloud Gaming pazzesca rispetto agli standard precedenti.
Non sarà che forse, tutto sommato, Phil Spencer sappia davvero fare questo lavoro? Non è che forse, ma dico forse, non è responsabile di un ritardo in un gioco che non sta sviluppando lui stesso? Se gli viene comunicato, da sviluppatori del calibro di Bethesda Softworks, che tutto va bene e che la data è quella, può essere colpa sua se accade un imprevisto? Cosa dovrebbe fare di diverso, annunciare i giochi 2 mesi prima del lancio? Credo che David Jaffe sappia meglio di un signor nessuno come me che non funziona così.
Ci si aspetterebbe una bocciatura collettiva di un atteggiamento del genere, verbalmente inappropriato sotto tanti punti di vista, e invece silenzio tombale. Non è così che si mantiene sano questo settore e, di certo, non è così che ci si dovrebbe comportare, attaccando pubblicamente un dirigente di un’azienda come Microsoft con certi termini e, soprattutto, senza argomentare minimamente. Un punto bassissimo di quest’industria, mediaticamente parlando, nonché un pessimo esempio!
Cosa ne pensi? Faccelo sapere con un commento se ti va! Trovi l’editoriale menzionato poco fa cliccando qui sotto, ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali!