Il crossplay PlayStation e Xbox, ma in realtà tra tutte le piattaforme, è davvero ancora divisivo. Sì, spesso è volentieri è molto difficile per gli amici che si trovano su console diverse poter giocare insieme. Infatti, moltissimi giochi hanno il crossplay tra PC e Xbox… e basta. Quando cambieranno le cose?
Indice dei Contenuti
Phil Spencer vuole il ban tra piattaforme: se solamente ci fosse più crossplay PlayStation e Xbox!
Uno dei punti cardine del gaming moderno è il crossplay PlayStation e Xbox. Ovviamente, il sogno “utopistico” di tutti i giocatori è quello di avere il crossplay attivo tra tutte le piattaforme, senza avere nessun tipo di blocco. Ma è anche ovvio che in alcuni giochi è molto difficile. Eppure, dare l’opzione al giocatore non è mai una scelta sbagliata, almeno secondo me. Io voglio poter scegliere con chi giocare e non essere costretta a dover necessariamente acquistare una piattaforma o l’altra per divertirmi insieme a qualcuno.
Recentemente Phil Spencer, il capo della sezione Xbox, ha avuto un’idea giusta: chi utilizza dei cheat dovrebbe essere bannato tra tutte le piattaforme, se gioca utilizzando il crossplay. Il che sarebbe una manovra corretta, anche se bisogna dire la lista di titoli che prevede il crossplay PlayStation e Xbox non è così grande. Anche se prendessimo in considerazione il vastissimo numero di titoli presenti su Xbox Game Pass, il numero di giochi che hanno questa feature non sono tantissimi. Questo a meno che non si tratti di free to play puri, come Fortnite o Rocket League, che permettono a tutti di giocare insieme a prescindere dalla piattaforma preferita.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Dato che ormai la lotta tra le piattaforme, soprattutto le console di riferimento, si è spostata sulle esclusive perché non diamo a tutti l’opportunità a tutti di giocare insieme? Ormai la “fanbase” delle piattaforme è più che consolidata, dunque un giocatore che ama PlayStation acquisterà sempre PlayStation e viceversa. Solo chi non è affezionato a un brand particolare o ha una certa disponibilità economica si getta su console che gli permetta di giocare e basta.
I giochi che supportano il crossplay tra tutte le piattaforme sono pochi
Se pensi che il crossplay PlayStation e Xbox non sia necessario, è molto probabile che fai ancora parte di quei giocatori che non sfruttano il multiplayer o hai tutti gli amici sulla tua piattaforma. Per questo motivo, non percepisci il problema come fondamentale e non ti interessa. Nel caso in cui hai amici che si trovano su piattaforme diverse, ti starai chiedendo quali siano i titoli che hanno accesso al crossplay pieno. Beh, ecco qui la lista:
- Among Us
- Apex Legends
- Back 4 Blood
- Brawlhalla
- Call of Duty (da Modern Warfare a Vanguard)
- Chivalry 2
- Dauntless
- Dead by Daylight
- Destiny 2
- Fantasy Strike
- Farming Simulator 22
- Final Fantasy XIV: A Realm Reborn:
- Fortnite
- Genshin Impact
- GRID Legends
- Hood: Outlaws and Legends
- Hyper Scape
- Knockout City
- Minecraft
- Minecraft Dungeons
- MLB The Show 21
- Need for Speed: Heat
- Nerf Legends
- No Man’s Sky
- Overcooked: All you can Eat
- Overwatch
- Paladins
- Pokémon Unite
- Power Rangers: Battle for the Grid
- Quake
- Realm Royale
- Riders Republic
- Rocket League
- Rogue Company
- Secret Neighbor
- SMITE
- Splitgate
- Spellbreak
- Star Wars: Squadrons
- Super Animal Royale
- Super Bomberman R Online
- Super Mega Baseball 3
- World of Warships: Legends
- World War Z
- WWE 2k: Battlegrounds
Quindi i titoli crossplay PlayStation e Xbox (compresi Nintendo Switch, PC, Android e iOS) sembrano davvero tanti, ma se consideriamo l’enorme quantità di giochi multiplayer presenti sul mercato… beh, diventano davvero pochi.
I pro del crossplay PlayStation e Xbox
Quali sono gli aspetti positivi del crossplay PlayStation e Xbox? Ovviamente, questi che ti sto per elencare sono applicabili anche al concetto più semplice di crossplay. Ma quindi, quali sono? Beh, il matchmaking sarebbe decisamente più veloce anche nel caso in cui giocassi da solo. Ma ovviamente il pro più grande sta nel fatto di poter giocare insieme agli amici senza doversi preoccupare della console posseduta.
L’unico grande contro non coinvolge (troppo) le console
Il crossplay ha una grande contro, però: il cheating. Seppur sia possibile barare anche utilizzando le console, è decisamente più difficile rispetto alla facilità con la quale è possibile cheattare su PC. Call of Duty Warzone ci ha insegnato quanto sia pericoloso non avere un sistema di difesa che protegga i giocatori dai cheater. Questo almeno se volessimo vedere le cose solo dal punto di vista del player.
La lotta per dominare non è sul crossplay
Ma ovviamente il dare scelta al giocatore potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio per le aziende costruttrici di piattaforme, che non avrebbero più una vera e propria attrattiva. Ma ormai la lotta tra giganti non è più su questo! Eh no, adesso PlayStation, Xbox e Nintendo si scontrano sulla creazione di esclusive. Basti pensare al fatto che Sony PlayStation ha dominato l’ottava generazione con PlayStation 4 proprio grazie alle sue esclusive. Quindi perché non permettere ai giocatori di divertirsi come vogliono?
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto. E ricorda Nabbi.it è su tutti i social: guarda la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!