Activision Blizzard fa parte di quello che viene definito “Microsoft Gaming”. Ma qual è il futuro dell’azienda? Quali sono i titoli che dovrebbero aggiungersi a Xbox Game Pass? E, soprattutto, Activision rimarrà indipendente? In quest’articolo cercherò di rispondere a tutte le domande! Senza ulteriori fronzoli, andiamo!
Indice dei contenuti
L’asse Activision Blizzard – Microsoft è solo all’inizio
Microsoft ha annunciato di aver acquisito Activision Blizzard con un accordo di ben 68.7 miliardi di dollari: l’affare più grande mai visto nella storia del mercato videoludico. Ma ovviamente ora che la notizia inizia a diventare “più fredda”, molti giocatori si iniziano a chiedere cosa significhi “possedere” Activision Blizzard e quali saranno le mosse di Microsoft.
Activision sarà indipendente… almeno per ora
La chiusura dell’acquisto di Activision verrà ufficialmente chiuso l’anno prossimo, nel 2023. Fino ad allora, l’azienda continuerà a essere indipendente da Microsoft. Questo significa che il prossimo Call of Duty che ha una data d’uscita per quest’anno, secondo i rumor, continuerà a uscire per PlayStation e PC, oltre che per Xbox. Rimanendo a tema Call of Duty, pare che a prescindere dall’acquisizione Warzone rimarrà un titolo multipiattaforma. Almeno secondo quanto dice il reporter Jeff Grubb su Twitter. Il che è comprensibile, vista la natura dello sparatutto che prescindere le “regole classiche”.
Non solo, Activision continuerà a essere guidata dal controverso Bobby Kotick. Ma con l’arrivo del nuovo anno, pare che le cose dovrebbero cambiare, e questo potrebbe colpire la struttura e le persone all’interno dell’azienda acquisita.
Quindi nel 2023 cambia tutto?
Cosa succederà ad Activision allo scoccare del 2023? Non ci è dato sapere molto. Ma Microsoft ha sempre avuto un certo comportamento con le aziende acquisite. Un esempio lo abbiamo con Minecraft: una volta che gli sviluppatori sono stati abbracciati da Microsoft, gli sconti sul titolo non sono mai stati rimossi dalle piattaforme concorrenti. Al contrario, Microsoft ha mantenuto il supporto su tutte le piattaforme con aggiornamenti regolari. Insomma si comporta come se fosse il publisher del gioco.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Quindi con Activision possiamo immaginare un comportamento simile. Infatti, secondo quanto detto da Microsoft stessa, pare che l’obiettivo principale sia quello di avere quanti più titoli possibile su Xbox Game Pass. E quest’obiettivo non allontana la software house dall’aggiornare il titolo anche sulle altre piattaforme.
A questo proposito, durante un’intervista con Bloomberg, Phil Spencer ha detto: «A tutti i giocatori Sony che giocano titolo Activision Blizzard vogliono solo dire che non abbiamo intenzione di spaccare la community».
Dunque possiamo dire che con l’acquisizione di Activision Blizzard, Microsoft Gaming non vuole strappare via i titoli disponibili sulle altre piattaforme. Forse, solo i prossimi titoli in uscita. Anche se non ci è dato ancora sapere. Eppure, possiamo prendere esempio dal suo comportamento con ZeniMax: non ha mai detto no all’esclusività di Deathloop e Ghostwire Tokyo, visto che gli accordi che erano precedenti all’acquisizione. Ma una volta che ZeniMax è diventata ufficialmente di Microsoft, si è subito presa l’esclusività di Starfield e The Elder Scrolls 6.
In altre parole: possiamo pensare che tutto ciò che è successo prima dell’acquisizione di Activision rimarrà uguale, dato che Microsoft volge sempre lo sguardo verso il futuro. Quindi è probabile che Call of Duty, Diablo e tutti gli altri titoli rimangano multipiattaforma, ma quelli in uscita post 2023… beh, saranno di Xbox!
Quali sono i titoli Activision che arriveranno su Xbox Game Pass?
Se hai urlato di gioia quando hai letto dell’acquisizione di Activision, sappi che ancora non ci è dato sapere quali saranno i titoli che saranno disponibili su Xbox Game Pass. Senza considerare il fatto che non arriveranno fino al 2023. Dunque, c’è ancora da aspettare!
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto. E ricorda Nabbi.it è su tutti i social: guarda la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!