Speciali

Chi è Basim, protagonista di Assassin’s Creed Mirage

assassin's creed mirage chi è basim

Con l’annuncio di Assassin’s Creed Mirage si spostano i riflettori sul nuovo protagonista del gioco: Basim. Quest’ultimo è uno degli NPC di Assassin’s Creed Valhalla. All’inizio sembra avere un ruolo marginale ma in realtà ha un’importanza rivelante. Considerando che Assassin’s Creed Mirage andrà a raccontare i fatti avvenuti 20 anni prima di Valhalla, scopriremo di più su Basim e il mondo dei Nascosti. Quindi, senza ulteriori indugi, buttiamoci alla scoperta di Basim e del suo ruolo!

Basim esiste da prima di Assassin’s Creed Mirage

Assassin’s Creed Mirage arriverà nel 2023 e il protagonista di questa nuova storia sarà Basim, un personaggio che abbiamo già incontrato nell’ultima iterazione del franchise targato Ubisoft. Ma chi è? Conosciamo il suo ruolo in Valhalla, ma molto della sua storia viene “nascosto” nel lore.

In questo articolo ti svelerò tutti i dettagli, quindi sappiate che potresti incappare in spoiler di Assassin’s Creed Valhalla, dunque se non l’hai ancora giocato, ti consiglio di fermare qui la lettura. Se vuoi goderti lo spettacolo di Assassin’s Creed Mirage prima di addentrarti nella lettura, ecco qui il trailer pubblicato da Ubisoft.


Baghdad, Costantinopoli e… Loki

Prima di tutto, il nome completo del protagonista di Assassin’s Creed Mirage è Basim Ibn Ishaq, ed è orfano di un architetto. Parte della sua vita si svolge a Baghdad, dove entra a far parte dei Nascosti finché non diventa Maestro Assassino. Una volta aver raggiunto il suo obiettivo, diventa capo degli Assassini di Costantinopoli. Ed è in questa sede che prende Hytham come apprendista – un altro nome che ritorna da Assassin’s Creed Valhalla – e così come Eivor è la reincarnazione di Odino, Basim è la reincarnazione di Isu Loki

Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!

A differenza di Eivor, però, Basim riesce a ereditare anche i ricordi della divinità. Perché? In un tentativo disperato per evitare la Grande Catastrofe che ha distrutto la Prima Civiltà. Questo piccolo grande dettaglio lo rende decisamente interessante in Assassin’s Creed Valhalla, visto che la vita di Basim, le sue motivazioni e perfino la sua personalità è condizionata dai ricordi di Loki e dagli obiettivi del dio. Quindi ciò che Ubisoft potrebbe approfondire con Assassin’s Creed Mirage è sicuramente chi era Basim prima di vedere la sua personalità schiacciata da quella di Isu Loki

assassin's creed mirage basim protagonista
Detto sinceramente: non vedo l’ora di giocarlo – Fonte (Ubisoft)

Secondo quanto viene spiegato dal database di Assassin’s Creed Rebellion, Basim ha perso un figlio e pare che abbia avuto dei problemi mentali – nello specifico degli eventi di mania – per via dell’influenza di Loki. Cosa che sicuramente lo rende abbastanza imprevedibile e pericoloso. Questo significa che Ubisoft potrebbe giocare su questa dualità, tra la calma che abbiamo visto in Assassin’s Creed Valhalla e la brutalità tipica degli Assassini in Assassin’s Creed Mirage. Per ora non ci è dato sapere come sarà, ma questa è la storia generale di Basim. 


Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!

Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!


Chi l'ha scritto?

Angela Pignatiello

Classe '97. Appassionata di videogiochi fin da quando ha memoria, ne parlerebbe per ore. Cresciuta tra Metal Gear Solid, TOCA e Ace Attorney, apprezza ogni genere di gioco, purché diverta o abbia una bella storyline.