Speciali

Animal Crossing è rinato grazie al suo DLC: perché?

animal crossing happy home paradise casa rock nabbi.it

Animal Crossing ha avuto un grandissimo successo all’uscita, ma poi è rimasto fermo per un sacco di mesi. Gli sviluppatori di Nintendo ci hanno dato solo aggiornamenti sporadici che risolvevano bug o glitch, ma mai un vero e proprio update che andasse ad aggiungere elementi di gameplay. Poi è arrivato Happy Home Paradise, e la community si è riaccesa. Ma perché? Cerchiamo di vedere come sono cambiate le cose dopo il lancio del DLC.

Il rinascimento di Animal Crossing

Normalmente quando si pensa alla nascita di Animal Crossing New Horizons si pensa a marzo 2020. Un periodo nel quale tutti erano nel pieno del lockdown, pieno d’incertezza per tutti. Eppure il mondo videoludico ci ha donato due titoli enormi: DOOM Eternal e il già citato Animal Crossing. Nonostante questo, a un certo punto è sembrato come se gli sviluppatori avessero perso la voglia di implementare aggiornamenti importanti, lasciando noi e nostri isolani ad aspettare qualcosa, un segno di ritorno. E finalmente l’abbiamo avuto: il contenuto scaricabile a pagamento è riuscito a far risorgere dalle ceneri un titolo che sembrava destinato a morire.

animal crossing happy home paradise designer promettente nabbi.it
Inizia la carriera da designer! – Fonte (Nintendo / Nabbi.it)

Animal Crossing è uno dei titoli più giocati degli ultimi due anni. Infatti, è sicuramente uno dei giochi che ha spinto tantissimo le vendite di Nintendo Switch. Non solo questo, come ho già spiegato in un articolo, ha anche degli effetti sulla salute mentale che non sono da sottovalutare. Soprattutto se prendiamo in considerazione il periodo d’uscita del titolo, di cui ho già parlato poco fa. 


Ma che cos’è Animal Crossing? Si tratta di un “simulatore di vita”, molto simile a The Sims. A differenza del suo simile, mancava di decorazioni da interior designer. Cioè, la modifica degli interni delle case e dei suoi arredi. Sì, prima dell’arrivo di Happy Home Paradise poteva essere fatto sono per alcuni elementi esterni e interni della propria casa, mentre ora è possibile realizzare una serie di arredamenti potenzialmente infiniti e guadagnare una moneta in-game, i Poki, che ti permettono di acquistare oggetti da usare nella tua isola. Inoltre, prima o poi sbloccherai la possibilità di utilizzare lo stesso sistema per modificare le case dei tuoi isolani. 

Sei un Nabbo di Animal Crossing? Non preoccuparti e leggi le nostre Guide per Nabbi sul titolo Nintendo!

Grazie al nuovo contenuto scaricabile di Animal Crossing è anche arrivata la Piccionaia, se non sai come sbloccarla puoi leggere la nostra guida qui. Dunque, il livello di cose da fare è aumentato a dismisura e non è più limitato al dover pagare i debiti che si hanno per ampliare le casa o al mero collezionismo compulsivo causato dalle varie stagioni. 

Quindi tutti questi elementi di Animal Crossing hanno fatto riaccendere la community che si è lamentata per mesi della mancanza di aggiornamenti veri. L’unico aspetto negativo di Happy Home Paradise è il fatto che questo sia l’ultimo DLC dedicato al life simulator. 

Ma non sono solo io a dire che Animal Crossing è davvero rinato. Sì, perché lo si può notare dal numero di live presenti su Twitch dedicate al titolo Nintendo Switch. Infatti, da quando è uscito il nuovo contenuto scaricabile il volume degli streaming è aumentato del 10%, come sottolineato anche da Polygon in un articolo. Questo va a sottolineare che tutti stavano aspettando qualcosa da parte di Nintendo e non sono rimasti delusi.

animal crossing happy home paradise scuola nabbi.it
Hai costruito la scuola? – Fonte (Nintendo / Nabbi.it)

Stiamo parlando comunque dell’ultimo DLC di Animal Crossing, quindi siamo al canto del cigno del simulatore di vita firmato Nintendo. Anche se la software house ha fatto sapere che ci saranno sempre aggiornamenti che andranno a migliorare man mano il titolo, soprattutto per quanto riguarda la rimozione di bug o glitch


Quindi, se non hai ancora messo mano a Happy Home Paradise, ti consiglio di farlo quanto prima possibile. Sì, perché hai centinaia di ore di contenuto ad attenderti a un prezzo decisamente valido. Se ti interessa, ti lascio qui sotto il link per acquistarlo su Amazon.


Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto. E ricorda Nabbi.it è su tutti i social: guarda la barra laterale del sito!

Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!

Chi l'ha scritto?

Angela Pignatiello

Classe '97. Appassionata di videogiochi fin da quando ha memoria, ne parlerebbe per ore. Cresciuta tra Metal Gear Solid, TOCA e Ace Attorney, apprezza ogni genere di gioco, purché diverta o abbia una bella storyline.