Silent Hills PT è una demo del gioco realizzato da Hideo Kojima, in collaborazione con Guillermo del Toro. Nonostante siano passati ben otto anni dall’uscita del Playable Teaser, moltissimi ricordano benissimo le sensazioni e il gameplay di quello che poteva essere uno dei migliori capitoli del franchise Silent Hill. Ma come ci è riuscito? Se sei curioso di scoprire tutti i dettagli, continua a leggere l’articolo!
Indice dei Contenuti
Silent Hills PT è ancora nel cuore dei giocatori
Silent Hills PT doveva essere il gioco del franchise horror realizzato da Hideo Kojima e pubblicato da Konami. Il progetto vedeva l’inclusione di uno dei migliori registi cinematografici del panorama horror: Guillermo del Toro. La demo, o Playable Teaser, prima disponibile su PlayStation Store era concettualmente molto semplice: si è in un corridoio che genera un loop. Ogni volta che il loop finisce – e ricomincia – si hanno nuovi indizi come sangue che cola dalle pareti, telefoni che squillano e altri elementi classici del genere horror. Nonostante tutto fosse piuttosto tipico, l’atmosfera tesa che Silent Hills PT riesce a creare è qualcosa di talmente suggestivo che penetra facilmente nel giocatore e lo coinvolge al massimo, cosa possibile anche grazie alla visuale in prima persona.
Uno degli aspetti che rende l’esperienza Silent Hills PT decisamente interessante riguarda proprio l’utilizzo del loop. Sì, perché se non riesci a comprendere dove guardare, finirai per girare in circolo all’infinito. Dunque bisogna saper esplorare abbastanza bene, è come se il gioco richiedesse la tua attenzione e quasi pretendesse che tu ti immerga nell’horror. Ovviamente questo significa anche essere molto più soggetti agli jumpscare, ma sono tutti posizionati in modo intelligente.
Tutto questo non significa che il gioco sia difficile, ma è sicuramente complesso. Tutti gli indizi per progredire sono nascosti, ma il modo magistrale in cui è gestito l’audio – aspetto fondamentale per tutti i videogiochi horror – riesce a evidenziare dove sono, se sei abbastanza concentrato da unire i puntini lasciati qua e là.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Ma mettiamo da parte l’aspetto puramente ludico. Insieme all’audio, anche l’ambientazione di Silent Hills PT è molto suggestivo, nonostante si tratti del corridoio di una casa. È chiaro che sia un corridoio decisamente stretto e che potrebbe quasi causare claustrofobia, ma anche il posizionamento delle luci, dei quadri e perfino di mobili riesce a essere, nel complesso, horror. Sì, perché avrai sempre paura che accada qualcosa e guardarti sempre attorno sarà una prerogativa. Se solamente questo Playable Teaser fosse ancora disponibile!
Il gioco che tutti volevano, ma che nessuno avrà mai
Nonostante Silent Hills PT riusciva in “poco tempo” a mettere in gioco tutti gli elementi del franchise Konami e il successo ottenuto dalla demo, quel titolo non ha mai visto la luce del Sole. Questo perché Konami ha deciso di cancellarlo e ha anche rimosso PT dal PlayStation Store: quindi ammesso che tu volessi giocarlo oggi, dopo 8 anni dalla sua uscita, non potresti.
Questo ha davvero abbattuto gli appassionati del gioco e del franchise, che hanno visto in Silent Hills PT il “degno” seguito dei primi capitoli della serie, tanto apprezzati da chi ha vissuto l’epoca Silent Hill. Ma Hideo Kojima non ha dimenticato, visto che sul suo profilo ufficiale Twitter ha pubblicato una foto del gioco e ne ha festeggiato gli otto anni di uscita.
Molti continuano a sperare in un ritorno di fiamma e che Kojima, insieme a Del Toro, riescano a realizzare il gioco horror che volevano, ma per ora non ci è ancora dato sapere nulla.
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!