La Metal Gear Solid saga è famosa per avere un sacco di boss fight incredibili. In questo articolo voglio dirti quali sono le migliori boss fight tra tutti i giochi. E c’è anche una piccola menzione d’onore. Sei curioso di scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere l’articolo!
ATTENZIONE: ANCHE DATO CHE STO PER NOMINARE NOMI DI BOSS, DOVRÒ FARE NECESSARIAMENTE SPOILER. QUINDI SE NON VUOI SAPERE NULLA SULLA METAL GEAR SOLID SAGA, TI CONSIGLIO DI INTERROMPERE QUI LA LETTURA DELL’ARTICOLO!
Indice dei Contenuti
- 1 Metal Gear Solid ha un sacco di boss fight memorabili
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Quali sono i codici di dicembre 2023 per Genshin Impact?
- 4 Guida alla Marea Infernale di Diablo 4 – Guida per Nabbi
- 5 Rainbow Six Siege Deep Freeze: arriva il nuovo Operatore
- 6 Codici per Dead By Daylight di dicembre 2023
- 7 I Supes di The Boys tornano in Modern Warfare 3? Il leak
- 8 Quando è ambientato GTA 6?
Metal Gear Solid ha un sacco di boss fight memorabili
L’intera Metal Gear Solid saga è costellata di boss fight, alcune sono belle per il personaggio, altre per il gameplay, ma quasi tutte hanno qualcosa di speciale che le le fanno rimanere impresse nella mente. In quest’articolo ti dirò quali sono le mie preferite e perché.
Né un nemico, né un amico
La prima battaglia con il Cyborg Ninja arriva in Metal Gear Solid 1 ed è considerata da tantissimi tra le più intense dell’intero gioco. Soprattutto quando si scopre chi è la persona nell’esoscheletro che ricorda lo stile di combattimento di Snake, e il soldato riesce a riconoscere lo stile del suo vecchio amico.
Per quanto riguarda la boss fight, è divisa in più fasi, ed è l’unica dell’intero gioco che prevede anche l’utilizzo del corpo a corpo. In più, nella versione PlayStation del titolo è possibile vedere una console nell’arena.
Il secondo incontro con Wolf
Kojima voleva che il secondo scontro con Sniper Wolf, quello nella tempesta di neve, fosse per vendetta. Tutto ruota intorno al concetto di predatore e preda, qualcosa che viene anche ripetuta spesso nel corso dell’avventura. Per poi vedere la donna morire col suo fucile in braccio, mentre ti racconta com’è arrivata a diventare il cecchino più letale al mondo.
Le conseguenze delle tue azioni
In Metal Gear Solid 3 dovrai affrontare l’Unità Cobra e uno dei suoi membri è The Sorrow. Questa non è una vera e propria sfida, ma più un affrontare le proprie conseguenze. Infatti, Snake entrerà in una sorta di mondo etereo dove sarà costretto ad affrontare tutti i nemici che ha ucciso durante l’avventura. Infatti se non hai ucciso nessuno, sarà letteralmente una passeggiata.
Rivivere tutta la storia con una boss fight
Questa boss fight con Liquid Ocelot in Metal Gear Solid 4 ha due difetti: è lunga e ha pochi checkpoint. Ma è davvero soddisfacente vedere il duo darsene di santa ragione usando il CQC mentre l’HUD e la musica cambia in modo dinamico per farti rivivere i giochi usciti fino a quel momento. Un combattimento che non si dimentica facilmente.
Perché non riesco a leggerti nella mente?
Lo scontro con Psycho Mantis di Metal Gear Solid 1 è considerato tutt’ora una delle boss fight migliore nella storia dei videogiochi. Questo perché usa una meccanica che sfonda la quarta parete e fa muovere il giocatore.
Non solo, Mantis userà il suo potere di telecinesi per “spegnere” la tua televisione e far apparire una comoda scritta “Hideo”. Pensi che sia finita qui? No! Perché il boss leggerà la tua memory card e commenterà alcuni salvataggi e soprattutto il tuo modo di approcciarti a Metal Gear Solid. Dulcis in fundo, ci sono più metodi per metterlo KO.
Un campo di battaglia indimenticabile
Lo scontro con The Boss non può che essere il migliore di tutta la saga, soprattutto se consideriamo il fattore emotivo. Lei è il mentore di Snake, e hanno quasi una relazione d’amore molto platonica. Il discorso che fa, tutta la missione che porti avanti nel corso dell’avventura ti porta a quel momento, e non si è mai pronti, così come non lo è Snake.
Dovrai combattere i CQC usando anche lo stealth, dovrai essere perfetto. E una volta sconfitta, arriva la batosta emozionale più grande di tutta la saga, con frasi che rimangono impresse anche dopo anni e che vengono riprese, in modo diverso, anche dagli altri capitoli della saga. Dulcis in fundo, quando si arriva al video finale e si scopre “la verità”, tutta quella boss fight raggiunge un livello ancora più alto.
Menzione d’onore: il tempo può essere fatale
È impossibile parlare di Metal Gear Solid 3 senza menzionare The End, la battaglia col cecchino anziano. Non solo perché la sua boss fight è in più zone, ma i motivi principali sono due: il primo è che sì, è possibile saltare la battaglia se lo si riesce a eliminare prima (ma bisogna essere estremamente veloci e precisi), mentre il secondo è semplicemente… aspettare.
Come ho sottolineato prima, The End è un uomo anziano, quindi se si aspetta una settimana (o si imposta l’orario della piattaforma alla settimana successiva), quando caricherai la partita lo troverai… beh… morto di vecchiaia.
🎮 Salva un gamepad! 🎮
Leggi le nostre Guide per Nabbi!
Tu cosa ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto!
Iscriviti alla nostra newsletter e verrai aggiornato spesso su tutte le novità del mondo videoludico. Usa il form qui sotto e il gioco è fatto! Tipo da social? Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram!