Sparatutto Valorant

Valorant: Riot Games rigetta la selezione delle mappe!

valorant cypher key art

L’ultimo “Ask Valorant” pubblicato sul blog ufficiale del titolo di Riot ha svelato molti indizi sul futuro del nuovo FPS.

Il più interessante di tutti, per giocatori competitivi e non, è sicuramente la questione mappe, uno degli aspetti più controversi di Valorant fino a questo momento. Vediamo cosa hanno risposto gli sviluppatori.

Valorant: niente selezione delle mappe!

Valorant è senza ombra di dubbio il gioco competitivamente più in voga del momento. Moltissimi streamer (senza grandi numeri ciascuno) sono continuamente in diretta sulle vaire piattaforme mentre giocano in ranked e si divertono sul titolo di Riot Games.


Una delle lamentele principali dei giocatori, però, è la ripetitività delle mappe, elemento cruciale per mantenere il gioco vivo e divertente a lungo termine.

Alcuni preferiscono Ascent, altri Split e altri ancora Haven: quello che tutti hanno in comune è la presenza di una mappa (almeno) che proprio non sopportano. E fatalità, sembra essere proprio quella che sono costretti a giocare sempre.

Per risolvere questo problema, molti giocatori hanno suggerito la selezione delle mappe, un po’ sparita dai giochi recentemente, ma presente storicamente nella serie di Call of Duty ad esempio.

In merito a questa soluzione, la risposta di Riot Games nell’ultimo “Ask Valorant” è stata molto chiara.

“Da un punto di vista competitivo, vogliamo assicurarci di poter piazzare i giocatori in partite equilibrate in un lasso di tempo ragionevole. Dividere il matchmaking in diversi gruppi di mappe ridurrebbe il numero di giocatori disponibili, rallentando a sua volta il matchmaking e rendendo più difficile creare partite equilibrate per tutti” ha commentato Ian Fielding, senior producer del gioco.


Un discorso che non fa una piega: volete continuare a giocare velocemente e in partite equilibrate? E allora dovrete abbandonare l’opzione di selezione mappe.

Il problema dunque, rimane. Valorant ha poche mappe e quelle che ci sono non sono certo il punto forte del gioco. L’unica soluzione è aggiungerne di nuove, con design più originali e diversi.

Riot Games starà sicuramente già lavorando in questa direzione.


Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Chi l'ha scritto?

Tommaso Ballarini

Appassionato di esport e sport, ha trovato in nabbi.it il luogo adatto per trattare i moltissimi titoli esport che segue.