Dopo un attesa che è sembrata infinita, pur essendo durata pochi giorni, Valorant è finalmente live. Lo sparatutto di Riot Games sta lentamente uscendo in ogni parte del mondo e fiumi di giocatori si stanno ributtando a capofitto nell’esperienza competitiva del gioco.
Prima di lasciarvi alle vostre partite, però, vi rubiamo qualche altro secondo per parlare delle note della patch appena rilasciate.
Valorant: nuova mappa, agente e modalità!
Come abbiamo visto ieri, Reyna è il nuovo agente di Valorant. Non dovrete aspettare alcun tipo di PTB per giocarlo: se caricate il gioco adesso, potrete provare l’agente messicano fin da subito.
La grande novità del lancio, però, è la nuova mappa Ascent, ispirata a Venezia.
A differenza delle altre mappe presenti nel gioco, Ascent ha una zona centrale molto grande, piena di angoli e vie strette, con i due site posizionati agli estremi.
Sarà interessante capire come i giocatori risponderanno a questa nuova architettura: quali strategie saranno adottate e quanto favorirà attaccanti o difensori. Fortunatamente, Riot ha deciso di incrementare la presenza di Ascent nel matchmaking per i primi giorni di gioco, garantendo a tutti la possibilità di familiarizzare con la mappa.
La terza, grande novità di Valorant è Spike Rush. In questa nuova modalità, tutti gli attaccanti (sempre 5, contro 5 difensori) avranno una spike tutta loro.
Ma non è tutto: l’equipaggiamento sarà scelto casualmente dal gioco e sarà uguale per tutti (pur cambiando ogni round). Preparatevi, dunque, ad alternanze di fucili da cecchino e fucili a pompa, passando per round di sole pistole.
Spike Rush si colora di un’ultima particolarità: nella mappa compariranno orb che potenziano il danno, infliggono danno ai nemici, garantiscono un bonus di velocità di movimento e tanti altri buff. Ogni round, dunque, sarà molto più caotico del normale.
Cambiamenti agli agenti e alle mappe!
Le note della patch non hanno portato solo nuovi contenuti: Riot Games è impegnata anche a modificare e bilanciare gli elementi già esistenti del gioco. Partiamo dagli agenti:
- Sage: importanti nerf per uno degli agenti più giocati. La sua Healing Orb è stata depotenziata (aumento del tempo di ricarica), così come il suo Muro, a cui è stata ridotta la salute e la durata sulla mappa.
- Raze: riduzione del raggio del Pacco Esplosivo da 2 metri ad 1.
- Jett: piccoli buff per l’agente coreana! La nuvola di fumo dura 7 secondi e Folata libera anche dalle trappole del Protocollo di cattura di Cypher.
- Phoenix: aumento della durata del Muro di Fiamme ad 8 secondi e dell’accecamento a 1,1 e aggiustamenti al bilancio cure/danni del Muro di Fiamme e di Mani Ardenti.
- Omen: diversi aggiustamenti (principalmente di natura qualitativa) alle sue abilità, compresa la possibilità di cancellare il teletrasporto e la possibilità di vedere attraverso i muri per posizionare i fumogeni.
L’ultimo cambiamento degno di nota di questa patch è la modifica al settore centrale di Split. La strozzatura favoriva eccessivamente i difensori così Riot ha deciso di ingrandirla leggermente.
Per ogni dubbio, consultate le note della patch ufficiali.
Siete già pronti a buttarvi in partita? Fatecelo sapere nei commenti!