Overwatch 2 è oramai alle porte e presenterà il tanto atteso crossplay, permettendo ai giocatori di tutte le piattaforme di giocare tra di loro. Una feature oramai sempre più standard nei videogiochi multiplayer moderni.
Fin qui probabilmente non ti sto dicendo nulla di nuovo, però negli ultimi giorni mi sono posto una domanda: è davvero “giusto” che ci sia un crossplay per un gioco come Overwatch 2?
Indice dei Contenuti
Overwatch 2 crossplay riapre lo scontro levetta vs mouse
Se non sei un videogiocatore di vecchia data probabilmente non conoscerai quello che un tempo, specialmente 10/15 anni fa, era considerato il tormentone per eccellenza nell’ambito degli FPS: giocare con il mouse è mille volte meglio che giocare con la levetta. Overwatch 2 non ne sarà di certo esente, essendo a sua volta un FPS pur se non classico alla Call of Duty, per fare un esempio.
Overwatch 2 con il cross play metterà contro quindi utenti pc e console anche se, chi è su pc, non sta usando il gamepad? E se sì, una volta entrati in partita, verranno inibiti mouse e tastiera? Quasi nessuno sembra porsi questo problema online, eppure è un problema di dimensioni notevoli.
Se io gioco con mouse e tastiera, e tu con il gamepad, a meno che tu non sia estremamente più forte di me non puoi vincere, è quasi impossibile. Non ci sarebbe il minimo paragone in termini di velocità e precisione nel movimento della mira, non sarebbe mai e poi mai uno scontro alla pari.
Overwatch 2 con il crossplay rischia concretamente di essere poco godibile per chi, da console, si ritrova contro gente con mouse e tastiere da gaming (e non) ma non è l’unico fattore di squilibrio. Il secondo è dettato dalla presenza di Nintendo Switch tra le piattaforme coinvolte da Overwatch 2 nel suo crossplay.
Non so che esperienze tu abbia di FPS o sparatutto in generale su Nintendo Switch, però già con i port di giochi del genere avuti finora (come Doom o anche il primo Overwatch per esempio) si nota come non sia comodissimo giocarci con i Joy-Con, soprattutto usando la console in mano in modalità portatile.
E anche se andrà provato per averne conferma assoluta, non credo che Overwatch 2 su Switch girerà a 60 fps stabili come su console e PC, quindi giocarci su Switch rischia di essere fortemente deleterio o non consigliabilissimo nel caso migliore. Overwatch 2 plausibilmente sarà un gioco skill based, l’abilità conterà parecchio, e con il crossplay potrebbero esserci forti squilibri nei mezzi con i quali esprimerla.
Fosse però un gioco come FIFA non ci sarebbe un problema, in regime di 1 vs 1 se una persona ha uno o più handicap hardware sono affari suoi. Overwatch 2 inserisce il crossplay in un contesto di pvp a squadre! Se perdessi delle partite classificate perché chi ho in squadra gioca con i Joy-Con a 30 fps mentre, di contro, i nostri avversari giocano tutti su PC a 60 (se non 120) e con mouse e tastiera?
Alla luce di queste considerazioni, se non intendi giocare su PC e soprattutto se giocherai su Nintendo Switch, ti consiglio caldamente di disattivare il crossplay dalle impostazioni di gioco. Non appena il gioco sarà online allegheremo un paio di immagini tutorial su come fare, quindi torna qua stasera se hai i dubbi su come disattivarlo!
Ti ricordiamo che Overwatch 2 uscirà stasera alle 21, mentre il primo capitolo ha già chiuso i battenti ieri. Manca sempre meno!
Che ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, oppure guarda qui sotto!