Benvenuto Agente a questo articolo dedicato al Glossario di Valorant! Dalla A alla Z, andremo a elencare tutti quei termini che i tuoi compagni ti ripetono nelle orecchie, ma che al momento ti mandano solo più in confusione! Pronto? partiamo 😉
Ti anticipo già che la maggior parte di questi saranno in inglese, in quanto non abbiamo traduzioni o, se ci sono, semplicemente non sono utilizzate in game. Buona ricerca!
Glossario di Valorant dalla A alla Z
Glossario di Valorant: A
- Ability trading: si tratta di una tecnica con la quale andremo a stallare il round. Praticamente si andranno a utilizzare abilità aoe (come smoke, flash, stun,..) per bloccare un push avversario o per rimandare indietro i difensori.
- ACE: quando un giocatore uccide tutti e 5 i nemici.
- ADS: è l’acronimo di “Aiming Down Sights” e consiste nel mirare un punto fisso da cui è probabile che arrivi un avversario. Si utilizza per avere più informazioni e per cercare di ottenere kill.
- Aggro: si tratta di un modo per chiamare una play aggressiva. In sostanza, un giocatore rivela la sua posizione ai nemici e attira la loro attenzione per dare spazio agli alleati di flankare, ruotare o nascondere la loro posizione.
- Anti-eco: è l’opposto dell’eco round (vedi “eco o eco round“) e consiste nell’acquistare armi e abilità per cercare di mantenere il vantaggio sui tuoi avversari.
Glossario di Valorant: B
- Bomb: sinonimo di “spike” (vedi “spike“), si tratta della bomba che dovrai pizzare in uno dei site (vai alla S) della mappa.
- Bunnyhop o B-HOP: si tratta di una tecnica per ottenere maggiore mobilità. Lo esegui saltando nell’esatto momento in cui tocchi terra dopo un salto precedente.
- Buy: consiste nella decisione del tuo team di comprare o meno armi, abilità e scudi.
- Full-buy
- Quando la squadra è in grado di comprare tutto l’equipaggiamento.
- Force buy o All in
- Quando stai per flippare (vedi “Flippare“) il game o il contrario, compri tutto quello che sei in grado di comprare per cercare di vincere il round o il game.
- Half-buy
- Quando non potete permettervi un Full buy ma non volete andare in eco (vedi “eco“). Per esempio compri lo Scudo Leggero + Stinger
- Full-buy
Glossario di Valorant: C
- Call: è una richiesta di informazioni. Quando te lo chiedono, dovrai fornire tutto ciò che sai sulla posizione o lo stato degli Agenti avversari.
- Camp: rimanere fermi in una posizione nascosta o poco visibile aspettando che arrivi un avversario. È piuttosto fastidiosa come tattica, ma efficace con alcune armi come i pompa.
- Clear o Clear Site: significa liberare uno dei site (vedi “site“)da tutti i nemici presenti, così da poter plantare (vedi “plant“) la spike (vedi “spike“) in modo sicuro.
- Clutch: quando un singolo giocatore riesce a rimanere vivo e a vincere un round .
- Cooldown o CD: tempo di ricarica per le tue abilità.
- Counter Strafe: è una tecnica avanzata nello shooting. consiste nel fermare il movimetno con A o con D, sparando nel mezzo. Questo permette di avere una mira migliore! Ti ricordo che se vuoi migliorare il tuo aim, puoi fare un salto sulla nostra Guida per Nabbi alla mira su Valorant!
- Crossfire: simile a flankare (vedi “flank“), consiste nel posizionarti nel punto opposto a un tuo alleato, così da avere il nemico nel mezzo.
- Crosshair Placement: si tratta del punto in cui mantieni il tuo mirino mentre giri per la mappa o mentre sei in ADS (vedi “ADS“).
- Crouch: sta per inginocchiarsi, un’arma a doppio taglio su Valorant.
- Cubby: si riferisce a quegli angoli in cui ti puoi piazzare per sparare non appena vedi un nemico. Di solito chi campera vede prima dell’avversario, per questo sentirai spesso dire “check the angles”, ossia “controlla gli angoli”.
Glossario di Valorant: D
- Defuse: disinnescare la bomba premendo il tasto 4.
- Dink: indica un headshot (vedi “headshot“) che non ha ucciso l’avversario. Oltre a fare il caratteristico suono simile, appunto, a un “ding”, indica che l’Agente colpito ha gli HP molto bassi.
- Double up: è una tattica che consiste nel posizionare due alleati in una posizione per difendere da un duello (vedi “duello“) o un pick (vedi “pick“).
- Drop: lasciare cadere un’arma a terra. Di solito si dice per richiedere una skin (“drop skin”) o per ricevere un’arma (“drop gun”).
- Duello o Duel: situazione in cui si ha un 1v1.
Glossario di Valorant: E
- Eco o Eco round: indica la decisione di giocare un round senza comprare armi o scudi. Di solito si acquistano solo le Abilità, a seconda dei crediti disponibili.
- Entry fragger: indica gli Agenti duellanti (Reyna, Phoenix, Neon,…) che solitamente iniziano il push e il fight per il team.
- Exit frag: di solito quando una bomba sta per esplodere i giocatori scappano dal site (vedi “site”) per salvarsi. L’Exit Frag consiste nel piazzarsi in una posizione in cui puoi uccidere i player che stanno scappando invece che defusare la bomba (vedi “defuse“).
Glossario di Valorant: F
- Fake defuse: fare finta di defusare (vedi “defuse”) la bomba per attirare gli attaccanti e farli esporre.
- Flank: quando un giocatore arriva da dietro ai nemici per coglierli alla sprovvista.
- Flash: tutte quelle abilità che accecano.
- Flawless: quando un team rimane in vita dopo aver ucciso tutti i nemici.
- Flick: muovere velocemente il mouse e sparare, uccidendo il nemico in un colpo solo. Molto difficile ma super bello da vedere.
- Flip o Coinflip: rovesciare l’esito di una partita. Per esempio passare da 3-9 a 12-9.
- Frag: è un sinonimo di uccisione o kill.
Glossario di Valorant: G
- GG: Good Game, si usa alla fine di una partita.
- GH: Good Half, si usa al cambio di posizioni.
- Gj: Good job, si usa per complimentare un alleato.
Glossario di Valorant: H
- Headshot: colpo alla testa. In molti casi corrisponde anche a un’uccisione con un solo colpo.
- Heal: significa “cura”. Di solito lo si chiede a support come Skye o Sage.
- Heaven/Hell: sono termini che indicano posizioni particolari in cui hai un punto alto e uno subito sotto dove possono posizionarsi cecchini. Un esempio è la finestra nel site A di Haven.
- Hold: rimanere fermi in una posizione per difendere un site (vedi “site“) o un punto d’accesso.
Glossario di Valorant: J-N
- Jiggle peek: è un tipo di Peek (vedi “peek“) in cui ti esponi per poi tornare subito dietro al muro. Utilizzato per ottenere informazioni.
- Line up: una posizione precisa in cui utilizzare le tue abilità per far sì che queste cadano in un punto specifico.
- Long: indica i corridoi lunghi delle mappe.
- Molly: tipi di bombe che non si attivano immediatamente dopo il lancio (come le Nanogranate di KillJoy)
- Nt: Nice try, si usa per dire a un alleato che è stato bravo anche se non è riuscito a vincere il round.
- Ninja defuse: quando un difensore disinnesca la Spike (vedi “spike“) senza che gli attaccanti se ne accorgano.
Glossario di Valorant: O
- Op: abbreviazione di Operator, uno dei due cecchini del gioco.
- One-Shot: uccidere con un solo colpo, o informare che il nemico può essere ucciso con un solo colpo.
- One-Tap: uccidere con un solo colpo.
- One-way: un tipo di Smoke (vedi “smoke“) che permette solo all’utilizzatore di vedere il nemico, ma non viceversa.
- Orb: sfere sparse per la mappa che ti regalano un punto per l’ultimate.
Glossario di Valorant: P
- Peek: esporsi da dietro a un muro per avere informazioni sull’avversario. Da evitare quando si è contro un Operator.
- Pick: trovare un giocatore separato dagli altri per ucciderlo facilmente.
- Pistol Round: round in cui si gioca solo con pistole e non con fucili. Di solito si tratta dei primi round del game, o di Eco-round (vedi “eco round“)
- Plant: piazzare la Spike (vedi “spike“).
- Play Slow: giocare in modo lento e passivo, senza andare in modo aggressivo.
- Pre-fire: sparare ancora prima di vedere un nemico per prenderlo alla sprovvista.
- Push: giocare in modo aggressivo, entrando nel site (vedi “site“) il più velocemente possibile. Di solito lo si fa per liberare la zona e plantare.
Glossario di Valorant: R
- Remake: ricominciare la partita a causa di un AFK (qualcuno che ha abbandonato il gioco).
- Retake: quando i difensori cedono il controllo di un site (vedi “site“) per raggrupparsi e pensare a un nuovo piano per riconquistarlo.
- Rez: abbreviazione di Resurrections, nome dell’ulti di Sage.
- Rotate: cambiare site (vedi “site“), anche andando dalla parte opposta della mappa, perché quello corrente è bloccato o ben difeso.
- Rush: cercare di sopraffare il team avversario correndo, prima che i nemici possano reagire.
Glossario di Valorant: S
- Save: cercare di non morire quando un round è ovviamente perso per non perdere l’arma.
- Shift: usare il tasto shift per camminare più lentamente evitando di fare rumore.
- Site: luoghi principali della mappa dove puoi piazzare la Spike.
- Smoke: abilità che bloccano la visione tramite una “palla di fumo” (Brimstone, Viper, Jett,…)
- Spawn: punto in cui inizia il round.
- Spike: bomba che piazzi con il tasto 4.
- Stick: continuare a disinnescare la bomba anche se ci sono nemici in vita.
Glossario di Valorant: T
- Thrifty: quando il team in eco (vedi “eco-round“) vince il round contro un team che aveva acquistato equipaggiamento.
- TP: abbreviazione di “Teleport”, ossia teletrasporto.
- Trade: quando un giocatore muore e un alleato lo vendica immediatamente.
Eccoci alla fine del Glossario di Valorant con tutti i termini più utilizzati sul gioco. hai trovato quello che cercavi? Faccelo sapere qui sotto con un commento 😉.