Vuoi sapere come migliorare la mira su Valorant? Beh, ti trovi nel posto giusto! In questa Guida per Nabbi analizzeremo i metodi più semplici per perfezionare il tuo gameplay sull’FPS di Riot Games.
Non vedremo tutti gli aspetti del gioco, bensì solo uno: ignoreremo le abilità degli Agenti per concentrarci unicamente sulla tua mira. Pronto a scoprire come vincere ogni duello su Valorant? Iniziamo!
Perché migliorare la mira è importante?
Prima di iniziare a capire come migliorare la mira su Valorant, dobbiamo levarci qualche dubbio: perché è così importante questo aspetto del gioco? So che per alcuni la risposta potrebbe essere ovvia, ma per chi inizia da zero è sempre bene capire il gioco a tutto tondo.
Infatti, Valorant non è un FPS che si basa unicamente sullo sparare ai nemici. Ogni Agente è dotato di un’arma, ovviamente, ma anche di un kit di abilità (un po’ come Overwatch e Apex Legends).
Questo significa che in ogni round potrai affidarti su due risorse per vincere: abilities e guns. E certo, le abilità sono spesso molto utili, soprattutto quando stunnano o accecano. Ma cosa succede quando sei a secco e ti rimane solo il tuo Vandal in mano?
Ecco che entra in gioco l’importanza dell’aim. Immagina: sei in 1v1, entrambi senza abilità e ad un passo dalla vittoria. Cosa ti salva? Solo una cosa: spara prima di lui e cerca di prenderlo in testa. Solo con un’ottima mira potrai farcela, non puoi contare sempre sulla fortuna!
Quindi, ora che ne conosciamo l’importanza, pronto a scoprire come migliorare la mira su Valorant?
Come migliorare la mira su Valorant attraverso l’allenamento
Se vuoi imparare come migliorare la mira su Valorant e iniziare a scalare nelle ranked prendendo alla sprovvista i tuoi avversari, ti basterà seguire questa semplice Guida per Nabbi!
Il metodo più efficace per perfezionare questa parte importante dell’FPS, è sicuramente fare tanta, tantissima pratica. L’unica cosa sui cui si deve stare attenti, è che tu lo faccia nel modo corretto, o andrai solo a prendere brutti vizi.
Per prima cosa, non andare nello strumento di allenamento a sparare a caso. Cerca di capire qual è il problema più grande della tua mira tra questi: counter strafing, crosshair placement, recoil control, spraying. Se non conosci il significato di questi termini, ti basterà ricercarli all’interno del Glossario di Valorant di Nabbi.it!
Una volta individuato il problema, cerchiamo di capire come risolverlo. Se vuoi migliorare lo spraying e il recoil control, entra nel practice tool e inizia a capire il comportamento delle tue armi.
Spara al muro, spara ai manichini,… insomma, basta che tieni premuto il tasto sinistro. Hai visto dove finiscono i proiettili? Il movimento delle armi? Per esempio se il Vandal va verso l’alto, tu abbassa la mira; il Phantom inizierà a sparare un po’ a caso, ma a te basta lasciare il tasto sinistro e ricominciare a sparare; e così via.
Insomma, dovrai conoscere le armi e il loro comportamento, ma soprattutto dovrai capire come adattarti al meglio. Ma la guida su come migliorare la mira su Valorant non è ancora finita, continua l’articolo per imparare ancora!
Boom, Headshot!
Se sei finito su questa Guida per Nabbi su come migliorare la mira su Valorant, scommetto che è perché sei stufo di venire sempre oneshottato dai tuoi nemici. Per una volta vorresti essere tu a prendere quell’headshot, vero? Quanto ti capisco!
Beh, fortunatamente per te ci sono dei facili metodi per ottimizzare il tuo tiro. Il primo che andiamo a vedere sfrutta il caro e vecchio Poligono, che troverai facilmente nella sezione Allenamento del gioco.
Quello che dovrai fare è entrare nella modalità, andare al Poligono di Tiro, sparare sul quadratino da parte ad Allenamento ed entrare nell’area con i manichini. A questo punto, mira alla testa di uno e inizia a muoverti tenendo sempre il tuo mirino puntato. All’inizio ti sembrerà super difficile, ma con la pratica vedrai che migliorerai!
Ti consiglio di usare il Vandal, lo Sheriff o il Guardian per questo esercizio. Sono le armi migliori per il tap fire, ossia per uccidere i nemici con un solo click. Dopo un po’, vedrai che riuscirai a seguire la testa dei manichini anche muovendoti!
A questo punto, ecco che entra in gioco il secondo metodo per migliorare i tuoi headshot, sta volta aiutati dalla modalità alternativa Deathmatch. Anche qui, dovrai ripetere lo stesso esercizio che hai fatto in Allenamento: segui la testa del nemico, poi spara.
Non preoccuparti se all’inizio morirai ancora prima di poter sparare, è normale. L’importante, è imparare a trackare il capo dell’avversario anche in movimento. Con la pratica, riuscirai sicuramente a sparare prima degli Agenti nemici e aggiudicarti quella kill!
Con questi metodi andrai a risolvere anche i problemi che hai con il Counter Straifing e il Crosshair placement. Bene, siamo quasi alla fine! Procediamo e vediamo come migliorare la mira su Valorant 😉
Prenditi il tuo tempo!
So benissimo che sapere come migliorare la mira su Valorant non significa necessariamente riuscire a farlo. Ma vuoi sapere qual è il segreto? Basta prendersi il proprio tempo!
Non hai fretta, non devi imparare oggi e non devi arrivare domani in Diamond. Fai con calma, impara dai tuoi errori e cerca di capire come andare a risolverli e vedrai che il gioco è fatto.
L’importante, è sicuramente essere sicuri di sé, non tiltare e non scoraggiarsi. È pur sempre un gioco! Ma soprattutto, mantieni la calma e non panicare, te lo dice una che lo fa fin troppo spesso 😂.
Un altro consiglio, è guardare stream di player di livello alto, da cui puoi imparare molto su tattiche, mira e altro. Per esempio, Kyedae e TenZ sono degli ottimi giocatori se mastichi bene l’Inglese. altrimenti, abbiamo anche degli ottimi streamer italiani, SparkeRcs e ItsLomba ne sono un esempio.
Insomma, hai molti modi per perfezionare la tua esperienza del gioco. E ora che sai un paio di metodi su come migliorare la mira su Valorant, buttati nella mischia!