Overwatch Sparatutto

Come attivare la cross-progression di Overwatch 2?

Come attivare la cross-progression di Overwatch 2 copertina

Ieri ho scoperto come attivare la cross-progression di Overwatch 2. E nonostante stia per iniziare l’autunno, sono molto felice. Già, perché erano mesi che tremavo all’idea di decidere, una volta per tutte, quale account abbandonare definitivamente fra PC e console.

Per fortuna non siamo più nel 2010 e attivare la cross-progression di Overwatch 2 è facilissimo: ho unito i due profili in un batter d’occhio! E anche se devo ammettere che ho usato questa guida sul sito Blizzard per imparare, quel che conta davvero è che ora sono qui per insegnarlo al volo anche a te 🙂

Ecco come attivare la cross-progression di Ovewatch 2

Hai sempre sperato ossessivamente che attivare la cross-progression di Overwatch 2 fosse davvero possibile? Siamo in due! È da metà agosto che Blizzard ha reso disponibile questo servizio. E deve dire che, quantomeno per me, è stato incredibilmente comodo.


Non sono mai stato un fenomeno. Ma mi sono divertito a giocare al primo Overwatch sia da PC che su PlayStation. L’idea di avere i cosmetici, i punti competitivi oppure i crediti divisi a caso fra le piattaforme, però, mi ha sempre turbato… e non potevo farci niente. Fino a qualche giorno fa 🙂

Vuoi dominare il VGC di Pokémon? Vola a leggere le Guide per Nabbi di Alessio!

Bastano due passaggi per attivare la cross-progression di Overwatch 2

La base del processo per attivare la cross-progression di Overwatch 2 è che, adesso, comanda tutto Battle.net. E in parole povere, quindi, devi presentare al nuovo boss il tuo account su console.

Prepara il cellulare, oppure il computer, e avvia il caro e vecchio Overwatch 1 su PlayStation/Xbox: prima di ogni altra cosa, ti verrà chiesto di loggare dentro Battle.net. Io ho usato il portatile, ma non cambia niente se preferisci usare il QR dal tuo dispositivo mobile.

Come attivare la cross-progression di Overwatch 2 link account
Mi auguro che il codice sia scaduto davvero nel frattempo 🙂

Il processo è più che semplice, a patto di non aver dimenticato la password di Battle.net! E visto che oggi mi sento particolarmente servizievole, puoi anche premere QUI se ti pesa aprire a mano una nuova tab per andare a inserire il codice 🙂

Siamo già arrivati alla seconda fase di tutta questa pratica. Come puoi vedere nella foto qui sotto (a destra se mi stai leggendo da PC), Blizzard ti chiederà la conferma per andare a fare quelle famose presentazioni al nuovo boss. Una volta premuto il tasto blu, infatti, il tuo account Battle.net si connetterà per un minimo di 365 giorni al tuo profilo Sony/Microsoft. E questo vuol dire che sei pronto per loggare (indirettamente) su Battle.net, in automatico, accedendo al gioco da console.
Un ultimo step e ci siamo!

Come attivare la cross-progression di Overwatch 2 connessione battlenet
Scusatemi ma ho dovuto nascondere la mia email 🙂

Torna sulla tua PlayStation/Xbox e guarda la pagina principale di Overwatch. In fondo a tutte le possibili scelte, seleziona “Progressione Condivisa” (su PC questa scritta non esiste -ndr) e ti ritroverai davanti a questa schermata.


Come attivare la cross-progression di Overwatch 2 progressione condivisa
Ero terrorizzato dall’idea di perdere le mie cose!

Continua premendo il tasto mostrato a schermo e sarai a un click dall’esserti tolto di torno tutta questa noia: ora è il tuo account console che vuole la conferma per connettersi a quello di Battle.net.

Come attivare la cross-progression di Overwatch 2 account accorpamento
Avere tutto su un unico account è uno sballo 😆

Tieni premuto per un paio di secondi il tasto X, oppure A se sei su Xbox, e mettiti bello comodo: ora sei pronto per tornare giocare 🥳🥳🥳

Non ti dimenticare che Overwatch 2 esce il 4 ottobre, più o meno alle 21, e che il primo capitolo resterà online fino alle 18 in punto di lunedì 3. Hai ancora un intero weekend per accumulare risorse da sperperare sul gioco nuovo!


Corri ad attivare la cross-progression di Overwatch 2 sulla tua console. E facci sapere, qui sotto oppure sui social, se hai trovato utile questo articolo!
Se hai bisogno di altre guide, invece, guarda qui sotto 🙂

Chi l'ha scritto?

Luciano Luca Grassi

Nonostante i 35 anni suonati, si sente ancora giovane. Quantomeno dentro. Fondatore e direttore di Nabbi.it, ama i GDR a turni e odia il click-bait. Non smetterà di lavorare fino a che non avrà coronato il suo più grande sogno: riportare il concetto del divertimento al centro del media videoludico.