L’anti-cheat di Call of Duty sembra colpire sempre più duramente chi preferisce barare piuttosto che godersi l’esperienza per com’è stata pensata dagli sviluppatori. Infatti, d’ora in poi Richocet avrà una nuova arma, o meglio, un modo per “disarmare” il cheater, impedendogli effettivamente di fare qualsiasi cosa se non correre per la mappa, sperando di non essere colpito. Sei curioso di scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere l’articolo.
Disarmare per migliorare l’anti-cheat di Call of Duty
“Disarm” è il nuovo metodo per l’anti-cheat di Call of Duty per fare in modo che il cheater non abbia più le armi in mano, così da poterlo rendere estremamente vulnerabile. Sì, perché non avrebbe dalla sua nemmeno la possibilità di utilizzare i pugni, come segnalato dal blog ufficiale dello sparatutto.
Come puoi vedere dal video che trovi a questo indirizzo, il cheater non ha più la possibilità di difendersi, così che il giocatore lecito riesca a colpire. Questo è solo uno dei tantissimi metodi implementati con l’anti-cheat di Call of Duty. Precedentemente sono stati inseriti altri due sistemi: Damage Shield, che non fa altro che proteggere i giocatori non cheater dai colpi degli avversari, e il secondo chiamato Cloaking, che rende invisibili e impossibile da udire gli spari dei giocatori.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Dall’ultimo aggiornamento dell’anti-cheat di Call of Duty, il numero di giocatori bannati è di 180mila tra Warzone e Vanguard. Possiamo sicuramente dire che gli sviluppatori si stanno impegnando davvero tanto da questo punto di vista, così che sia più divertente giocare insieme agli amici o da soli una partita.
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!