L’evoluzione di Genshin Impact non è ancora finita! Il primo settembre arriva la nuova versione 2.1 che porta con sé diverse novità. La più importante? Un arciere che sarà decisamente familiare a molti fan di Playstation 😉
Si tratta proprio di Aloy, la leggendaria cacciatrice di Horizon Zero Dawn! L’arciera si unirà alla squadra di tutti i giocatori di Gensin Impact su PlayStation. Non vedevo l’ora!
Indice dei contenuti
Tutte le novità di Genshin Impact in un trailer!
Sony ha annunciato l’aggiornamento di Genshin Impact sul PlayStation Blog. Sulla sua pagina ufficiale, la casa giapponese parla di tutte le novità dell’update. Non spaventarti se si dilungano in estenuanti dettagli: ci sono io a semplificarti la vita!
Prima di tutto ti lascio il trailer dell’aggiornamento, goditelo tutto! (Ma soprattutto goditi il ritorno di Signora)
Visto tutto? Bene, perché il video parte carico! Vengono mostrate le nuove zone di Inazuma e vari spoiler sulla storia che sembrano decisamente eccitanti (Scaramouche?!). Possiamo vedere anche i nuovi personaggi sbloccabili tra cui la Raiden Shogun, già incontrata a Inazuma. E se sei interessato a qualcosa di più tranquillo, il Moonchase Festival e il nuovo minigame di pesca fanno per te! Un aggiornamento non da poco, direi. Aloy non viene mostrata, ma è abbastanza logico essendo un’aggiunta esclusiva PlayStation.
Ma vediamo tutto più da vicino!
La cacciatrice Aloy raggiunge Teyvat da un altro mondo!
Come ci è arrivata Aloy nel mondo di Genshin Impact? Purtroppo non ci è ancora dato da sapere. Ma per fortuna il suo gameplay sembra divertente e decisamente utile al team. Non vedo l’ora di nerdarci per ore e sbloccare tutte le storie di background! (Fanatica di lore? Oh yes). Per ora Aloy sarà disponibile soltanto per PlayStation. Ma non preoccuparti, dalla versione 2.2 potrai aggiungerla anche su pc! Scopri come ottenerla più in dettaglio nell’articolo pubblicato da Tommaso.
Tornando al gameplay, posso tirare un sospiro di sollievo: Genshin Impact mantiene alcune delle caratteristiche principali che Aloy ha in Horizon, adattandola al crossover. L’arciera ha mantenuto i suoi vestiti originali e, ovviamente, il suo fidato arco Predator. Ma arrivando a Teyvat ha acquisito dei nuovi poteri tramite la visione Cryo, che hanno potenziato le sue abilità per affrontare nuove minacce!
Onestamente non avrei visto Aloy con altri elementi, scelta azzeccatissima! Le abilità Cryo le permettono di fare danno, ma anche potenziare alleati e depotenziare nemici. E non dimenticarti del suo arco unico, Predator. Ti servirà per buffare gli attacchi di Aloy! Certo che poteva portarsi dietro qualche macchina da cavalcare oltre all’arco…
Non hai mai giocato ad Horizon? Ti basti sapere che ha un DLC completamente ambientato su montagne innevate e gelide. L’ho detto che l’elemento cryo è perfetto! Ti lascio il trailer del DLC per vedere con i tuoi occhi:
Genshin Impact saluta Inazuma con il finale della saga!
E anche la regione di Inazuma sta arrivando al suo ultimo capitolo su Genshin Impact. L’atto finale si chiama “Omnipresence Over Mortals” (Onnipresenza sopra i mortali): abbastanza inquietante se posso permettermi. Per fortuna ci sarà il Traveler a risolvere la situazione (sperando che questa volta ce la faccia davvero!). Toccherà a lui impedire allo Shogun di ottenere l’eternità e di creare il caos totale a inazuma. Un gioco da ragazzi, insomma.
Ma Genshin Impact non ci dà solo notizie spaventose, non preoccuparti. Anzi, nel proseguire la storia scoprirai due nuove zone. E sembrano davvero interessanti: Watatsumi Island e Seirai Island. La prima, ha al centro un bellissimo Sangonomiya Shrine, circondato da monti e cascate. Ha un feeling molto calmo e quasi magico. Totalmente in contrasto con l’isola di Seirai, che ha un’atmosfera cupa e a dir poco inquietante. Qui troverai santuari abbandonati, rovine e tanto sulla storia del passato di Genshin Impact (lore lore lore lore).
Ottime aggiunte per chi ha già esplorato tanto di Inazuma. E non è finita qui!
Affina le tue doti da pescatore su Genshin Impact
Finalmente anche in Genshin Impact potrai cucinare pesce fresco! La versione 2.1 introduce un nuovo minigame, la pesca! Girando per il mondo di Teyvat potrai trovare diverse varietà di pesci da catturare con il tuo amo. Un’aggiunta divertente, almeno avremo qualcosa da fare mentre aspettiamo che si ricarichino le resine…
I pesci ottenuti potranno essere utilizzati in diversi modi: potrai trasformarli in cibo, scambiarli con ricompense o per nuove canne da pesca alla nuova Fishing Association. Alcune varietà potranno anche essere utilizzate come decorazioni nella Serenitea Pot! E se ti senti pronto per una sfida in più, partecipa alla caccia del leggendario pesce “Lunar Leviathan” durante l’evento del Lunar Realm!
Ti piace come minigame? A me molto! Ma continua a leggere, siamo quasi alla fine!
Porta Signora al Moonchase Festival di Liyue
Okay, ovviamente non puoi portare uno dei tuoi acerrimi nemici di Genshin Impact al festival, ma sarebbe bello! Circa. Sono solo una fan di Signora, non mi sembra di chiedere troppo!
Tornando a noi, con il nuovo update potrai incontrare nuovi nemici, come Signora (ora da sconfiggere come boss) e la Hydro Hypostasis, ma anche nuovi alleati! Genshin introduce, come sempre, altri 3 personaggi. Uno dei 5 stelle di questo update non è altro che la Raiden Shogun, che mostrerà la sua maestosità nell’utilizzo delle poliarmi Electro.
Oltre alla Shogun, verranno aggiunte Sangonomiya Kokomi (5 stelle) e Kujou Sara (4 stelle). La prima è la Sacerdotessa Divina e leader della Watatsumi Island e della forza di resistenza. Kujou Sara, invece, è l’audace e decisa generale della Tenryou Commission leale alla shogun.
I nuovi personaggi portano con sé il ritorno del Moonchase Festival. Qui potrai fare una breve pausa da tutto quel combattere e salvare il mondo eccettera eccetera. In questo evento sarà possibile cucinare piatti tipici di Liyue insieme a personaggi noti, come Xiangling e Keqing, riscoprendo le origini del festival.
Quindi diciamo che questo mese Genshin Impact non si è trattenuto con i nuovi contenuti. Tu cosa ne pensi? Faccelo sapere qui sotto nei commenti o sui nostri social!