News

The Day Before sviluppato da volontari, anche non pagati

the day before cover art

AGGIORNAMENTO: The Day Before non uscirà più a marzo 2023, e gli sviluppatori hanno fatto sapere che il marchio registrato è stato comprato da un’altra azienda di publishing. Quando uscirà il gioco? Probabilmente a novembre 2023. L’annuncio è arrivato tramite l’account ufficiale Twitter degli sviluppatori.

https://twitter.com/FntasticHQ/status/1618113906878337024/photo/1

The Day Before è uno dei giochi più attesi per quanto riguarda il mondo PC, visto la quantità smodata di persone che l’hanno aggiunto alla lista dei desideri di Steam. Ora però sappiamo che il gioco arriverà solo a marzo 2023, e sono venuti alla luce alcuni dettagli che riguardano il team di sviluppatori che stanno lavorando al progetto. 

Infatti sembra proprio che The Day Before sia sviluppato da persone che si sono offerte volontarie, alcune sono pagate e altre no. Che cosa sta succedendo? Scopriamo insieme tutti i dettagli. 


The Day Before è un progetto al risparmio?

Nonostante The Day Before sembra essere passato in sordina, in realtà è il titolo più desiderato su Steam. Sì, più di Silksong e Starfield. Il gioco sarebbe dovuto uscire il 21 giugno 2022, per poi venire rinviato a marzo 2023, cosa confermata dal team di sviluppo durante una chiacchierata con IGN. Inoltre, The Day Before sarà uno dei giochi che sfrutterà l’Unreal Engine 5 in un open world.

the day before gameplay
Lo acquisterai? – Fonte (Fntastic)

Uno degli aspetti più controversi di questo nuovo survival è il fatto che gli sviluppatori, Fntastic, hanno aggiornato il loro sito web ufficiale e hanno svelato che moltissimi dipendenti in realtà sono solo dei volontari e pochi di questi sono pagati. Infatti, sembra proprio che la maggior parte dei programmatori sono pagati con premi, certificati di partecipazione e codici gratis. In altre parole, non c’è un compenso in denaro. 

Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!

Questi volontari hanno un sacco di ruoli all’interno della software house: dalla gestione della community fino al miglioramento del progetto stesso per creare nuove feature e altro. Insomma, lavorano gratis per creare un gioco che poi sarà messo sul mercato a un certo prezzo. La domanda è: riceveranno mai un compenso in denaro, almeno dopo la vendita di The Day Before?


Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!

Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!


Chi l'ha scritto?

Angela Pignatiello

Classe '97. Appassionata di videogiochi fin da quando ha memoria, ne parlerebbe per ore. Cresciuta tra Metal Gear Solid, TOCA e Ace Attorney, apprezza ogni genere di gioco, purché diverta o abbia una bella storyline.