The Callisto Protocol ha venduto molto poco. Sì, le vendite del titolo horror “quadrupla A” non ha raggiunto le aspettative del publisher: Krafton. Secondo quanto rivelato, pare che l’obiettivo da raggiungere fosse ben 5 milioni di copie. Ma per come stanno andando le performance di vendita, è molto improbabile che venga raggiunto questo obiettivo. Sei curioso di scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere l’articolo!
Indice dei Contenuti
- 1 Le vendite di The Callisto Protocol sono un flop
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Percentuali di shiny nerfate su Pokémon GO
- 4 Codici di Destiny 2 da riscattare a giugno 2023
- 5 Codici per Dead By Daylight di giugno 2023
- 6 Come risolvere il codice errore 316751 di Diablo 4
- 7 GTA 5 ha un nuovo tipo di sprint, 10 anni dopo
- 8 Codici per Pokémon Scarlatto e Violetto di maggio 2023
Le vendite di The Callisto Protocol sono un flop
The Callisto Protocol non ha convinto nessuno: né i giocatori, né la critica, né il publisher. Questo perché le prime due categorie sono d’accordo sul fatto che The Callisto Protocol ha un sacco di problemi per quanto riguarda le meccaniche e il combat system. Tant’è vero che è molto difficile capire come fare la schivata (ma se ti interessa, abbiamo la guida per Nabbi). Tutte le critiche sono arrivate tramite i social e dalle varie testate.
Tutto questo clamore intorno a The Callisto Protocol ha ovviamente convinto a non comprare il gioco e questo si traduce in poche vendite. Infatti, come riportato da K-Odyssey, il gioco ha venduto troppo poco. L’obiettivo di Krafton è quello di raggiungere 5 milioni di copie vendute, ma al momento sono fermi a 2 milioni. E con l’arrivo di Dead Space Remake, è molto probabile che The Callisto Protocol venga messo completamente da parte.
Leggi le nostre Guide per Nabbi, sono su tutti i giochi più importanti (e non!)
Per la realizzazione di The Callisto Protocol, sembra proprio che Krafton abbia speso circa 161 milioni di dollari. Non è una cifra sicura, in questo è stata riportata da K-Odyssey e non dal publisher, ma visto l’aspetto grafico del gioco e i suoi numerosi dettagli, insieme a una gigantesca campagna marketing, non è difficile pensare che la cifra si avvicini alla verità. Tu cosa ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri articoli in tempo reale sulla tua mail. Sei un tipo da social? Ci trovi su Facebook e Twitter!