L’annuncio di The Sims 5 ha chiuso col botto lo streaming speciale “Behind The Sims Summit”. È da ieri che i fan del simulatore di vita EA-Maxis sentono qualcosa di diverso nell’aria. Già, perché nel pomeriggio era iniziata a circolare la voce su The Sims 4 in procinto di diventare f2p.
Qualche ora di pazienza, e il mondo ha scoperto che quello non era altro che l’antipasto! La portata principale della diretta, infatti, è stata Project Rene: che non è altro che il nome in codice di The Sims 5. Un progetto annunciato ai fan come una vera e propria rivoluzione.
The Sims 5 vuole sconvolgere i fan
EA deve aver pensato a lungo come annunciare The Sims 5. E la strategia sembra avere funzionato bene. Il mondo intero è stato richiamato all’attenzione con l’annuncio di The Sims 4 gratis per tutti. E così, in un attimo, tutti i nuovi e vecchi giocatori su PC tramite l’EA app o Origin, su Mac tramite Origin, Steam, PlayStation5, PlayStation4, Xbox Series X|S e Xbox One, hanno drizzato le antenne.
Mentre aspetti The Sims 5
Leggi le Guide per Nabbi di Animal Crossing!
Project Rene è stato presentato come il materializzarsi della voglia degli sviluppatori, di portare i giocatori nella next-gen del brand. “Rinnovamento” è la parola chiave, visto che troveremo migliorie sotto ogni aspetto del gioco. E le poche immagini mostrate, sembrano proprio una conferma delle loro buone intenzioni.
The Sims 5 vuole essere il nuovo futuro per la serie, e i nuovi tool a disposizione mi stanno già facendo sbavare. Se nei vecchi giochi era possibile comprare un divano, oggi sarai tu a scegliere quanti e quali cuscini metterci sopra. Ma potrai anche cambiarne i pattern, il colore, la dimensione e la disposizione: che vuol dire che finalmente potrò creare una casa disordinata e soltanto mia 😍
Se hai giocato a uno fra Planet Zoo/Coaster o similari, la foto qui sopra ti avrà già illuminato completamente sul come gestire i singoli oggetti. Ora è davvero difficile che due sconosciuti abbiano la casa uguale per caso: le possibilità di customizzazione sono cresciute esponenzialmente!
The Sims 5 e il multiplayer
Dulcis in fundo, anche se i dettagli sono davvero pochi, EA e Maxis hanno svelato qualcosa sul lato multiplayer di The Sims 5. Quel che è certo è che Project Rene offrirà ai giocatori la possibilità di giocare da soli, ma anche quella di connettersi con gli altri player sulle, cito, “piattaforme supportate”.
Purtroppo, però, nessuno sa ancora dirti se il problema del supporto sia legato alle caratteristiche delle piattaforme (un cellulare di fascia bassa oppure una console non next-gen magari fa fatica a gestire tutte le novità), oppure alle solite beghe legali per cui, di solito, i giocatori PlayStation restano isolati dal resto del mondo 🙁
Non ci resta altro da fare che aspettare la prossima pioggia di notizie da parte dei produttori. Perché anche sotto il punto di vista di ipotetiche finestre di lancio, non è stato svelato nulla. E la ragione mi porta a pensare The Sims 5 non vedrà la luce prima del 2024, oppure addirittura 2025. Non che non sarei felice di venire smentito per averlo prima 🙂
Anche tu sei schiacciato dall’hype dopo tutte queste news su The Sims 5? Scaricherai (o riscaricherai) il 4 per ingannare l’attesa? Parliamone sui nostri social!