Gli sviluppatori di STALKER 2 hanno annunciato di recente che avrebbero iniziato a implementare i Non-Fungible Token all’interno del loro nuovo gioco. Ma dopo la rabbia dei giocatori hanno deciso di abbandonare il progetto. Vuoi scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere l’articolo!
STALKER 2 come Breakpoint: i NFT non sono graditi!
I creatori di STALKER 2, GSC Game World, nel corso della settimana hanno fatto sapere che avrebbero collaborato con DMarket per la realizzazione di NFT. Sì, esattamente come ha fatto Ubisoft con Ghost Recon Breakpoint! In altre parole arriva questa nuova moneta in-game che ti permetterà di ottenere degli oggetti, l’unica differenza con le normali valute è che questa non è solo “finta”, ma ha un riscontro nella realtà.
Come avrebbero funzionato in STALKER 2? I giocatori si sarebbero dovuti registrare per un così detto “item drop”. Il primo di questi era un’audizione che ti avrebbe permesso di diventare un vero NPC del gioco in arrivo ad aprile 2022 su PC, Xbox Series X e Xbox Series S.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Se volessimo usare le parole degli sviluppatori di STALKER 2, loro lo hanno descritto come «l’inizio di un ponte nel metaverso» che avrebbe portato a una «nuova era digitale e un meta unico che nessuno ha mai potuto vivere». Nonostante queste ottime premesse, il progetto è stato cancellato per via della rabbia dei giocatori. Sì, non vogliono tutto questo in STALKER 2! Ad annunciare la rimozione di quest’idea è il profilo ufficiale Twitter del gioco. Ti lascio qui sotto il post!
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto. E ricorda Nabbi.it è su tutti i social: guarda la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!