Il presidente di Square Enix ha rivelato che, almeno secondo lui, sia gli NFT che la tecnologia Blockchain diventerà un trend nel mondo videoludico. E questo già si nota da come alcune software house si sono gettate a capofitto sul progetto, ma non sono riuscite a ottenere i risultati sperati. Qual è la posizione di Square Enix? Ecco qui tutti i dettagli.
Square Enix punta sulle nuove tecnologie
Il capo di Square Enix, Matsuda, ha fatto sapere in una lettera per il nuovo anno che secondo lui il mondo del gaming cambierà nel 2022. Ci sarà una maggiore presenza del Cloud gaming, intelligenza artificiale e giochi Blockchain.
Secondo Matsuda gli NFT sono una grandissima occasione per espandere la così detta “user base”. Ovviamente non è piaciuta a tutti. Basti pensare al fallimento di Ubisoft Quartz, progetto che ha ricevuto un sacco di “non mi piace”. Tant’è vero che gli sviluppatori hanno dovuto eliminare il video di presentazione per via del “review bombing”.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Square Enix, però, non si arrende. Per questo motivo crede fermamente che presto sarà la normalità avere questi NFT e titoli Blockchain. La motivazione è molto semplice: non si dovrà più mettere mano al portafogli per poter ottenere premi in-game. Dunque potrebbero essere un buon metodo per porre rimedio alle tanto odiate microtransazioni.Ora non ci resta che domandarci se quest’anno sarà l’anno del cambiamento del mondo videoludico?
Cosa ne pensi di questa nuova introduzione e della posizione di Square Enix? Facci sapere la tua con un commento qui o sui social!