Sembra assurdo vedere sale LAN chiuse in Italia, così da un momento all’altro. Eppure, è proprio ciò che sta succedendo negli ultimi giorni a causa di un esposto da parte di Sergio Milesi, CEO della società LED s.r.l.
Ma per quanto sia sconfortante vedere l’Italia fare tre passi indietro rispetto ad altri paesi europei, sembra che qualcosa si stia smuovendo. O meglio, qualcuno in governo ci staa dando una buona notizia: scopriamo di che si tratta!
Sale LAN chiuse, cosa sta succedendo?
Nel caso ti fossi perso la vicenda degli ultimi giorni sulle sale LAN chiuse, non ti devi preoccupare: troverai tutti i dettagli in questo articolo di Angela. Se, invece, sei pigro come me e non hai voglia di leggere tutto, tranquillo: riassumo io!
In poche parole, il CEO della società LED s.r.l., Sergio Milesi, ha presentato un esposto all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) contro la eSport Palace di Bergamo. Il motivo? Per Milesi, queste farebbero “concorrenza sleale” alla sua attività, in quanto non soggette a controlli statali (differentemente dalla sua attività).
Ora, non sto qui ad annoiarti con dettagli burocratici che sono già riportati nell’articolo pubblicato ieri. Invece, vorrei soffermarmi sugli ultimi sviluppi e, in particolare, su quello che due esponenti del governo si sono ripromessi di fare riguardo alle sale LAN chiuse. Continua l’articolo per i dettagli!
La senatrice Pergreffi richiede un colloquio con l’ADM
Le sale LAN chiuse non stanno smuovendo solo la comunità dei gamer di tutta Italia, ma anche il governo. E meno male! In particolare, parlo della senatrice Pergreffi e del deputato Belotti, entrambi esponenti di Lega Nord.
Cosa hanno riferito? Secondo il reporter eSport Francesco Lombardo, Belotti e Pergreffi si ritengono “sconcertati dal sequestro delle sale giochi dei computer” avvenuto in Italia. Cosa che, vorrei sottolineare, mette a rischio moltissimi lavoratori… il 1° maggio!
Ma non solo. Infatti, i due politici ci hanno informato di come richiederanno un’interrogazione al Governo e un colloquio con la direzione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Ciò significa che si potrà verificare effettivamente la validità dell’esposto che ha portato alle sale LAN chiuse, ma anche a una possibile soluzione riguardo alle accuse che i ragazzi di eSport Palace hanno ricevuto.
Beh, per ora non possiamo che aspettare e augurarci che le sale LAN chiuse non aumentino. Una vana speranza per l’arretratezza dell’italia? Forse. Ma ricorda: la speranza è l’ultima a morire!
Cosa ne pensi? Parliamone qui sotto nei commenti o sui nostri social!