Aggiornamento: Sony Pictures Entertainment ha chiarificato che il film non ha ancora cominciato le riprese. Ma secondo una mail mandata dall’azienda a Games Radar, si stanno ultimando i preparativi, con la speranza di iniziare quanto prima possibile a registrare.
Non volete aspettare il 23 luglio e desiderate sapere di più sulla console next-gen di Microsoft? Allora sappiate che ci sono novità per Xbox Series X! Sì, l’azienda americana ha annunciato la Xbox Velocity Architecture. Cos’è? La struttura che caratterizzerà la console di prossima generazione. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Xbox Velocity Architecture: i dettagli
Nel comunicato rilasciato da Microsoft, è possibile leggere che l’Xbox Velocity Architecture è il cuore pulsante di Xbox Series X. Creata per dare vita a un gameplay di prossima generazione e basati sull’immersività. Le componenti principali di questa architettura sono state costruite appositamente per garantire performance di alto livello.
Le componenti:
- SSD NVME Custom: rende Xbox Series X molto più veloce. Basti immaginare che la velocità I/O (input/output) di 2,4 GB. Per darvi un’idea del miglioramento della console, sarebbe quaranta volte superiore di Xbox One.
- Hardware Accelerated Decompression: consente la compressione di pacchetti di gioco e degli asset così da ridurre la loro dimensione. Quindi, si avrebbero tempi di download molto ridotti.
- API DirectStorage: API di DirectX create per supportare la tecnologia degli SSD, così da dare più poteri agli sviluppatori per quanto riguarda le varie operazioni I/O.
- Sampler Feedback Streaming (SFS): questo serve per caricare le mip map quando necessarie. Quindi significa che per avere una scena a schermo verrà caricata in meno tempo. Mentre prima bisognava caricare ogni singola texture di ogni singolo momento, aggiornandole quando la telecamera si muove. Un peso troppo grande per le schede grafiche.
Tutti questi tecnicismi sull’Xbox Velocity Architecture si possono riassumere con:
- Tempi di caricamenti quasi eliminati
- Ripresa quasi istantanea di più titoli
- Velocità aumentata a dismisura anche per i mondi di gioco più grandi e dinamici
Insomma, pare che Microsoft voglia che Xbox Series X punti alle prestazioni, più che alla grafica. Con queste aggiunte alla console di console di nuova generazione può sicuramente affrontare a testa alta PlayStation 5. Speriamo di sapere ancora di più il 23 luglio, data dell’evento digitale Xbox Showcase.
Che ne pensate dell’Xbox Velocity Architecture? Fateci sapere la vostra con un commento!