News

KFC annuncia KFConsole: 120 fps, 4K e… fa anche il pollo!!!

kfc kfconsole power your hunger

Avete presente quando la gente diceva, incredula: “seee e che fa anche il caffè?”, davanti ai primi smartphone? Oggi, forse, è stata presentata la prima console che fa anche il pollo!

È difficile prendere seriamente un annuncio come quello appena fatto da KFC. Dovremmo farlo? La società di pollo fritto più famosa del mondo ha svelato al mondo l’arrivo di KFConsole. E non essendo il primo aprile, sono veramente confuso!

KFConsole: strano scherzo o idea del secolo?

La storia dice che Harland Sanders, dopo essere diventato “Colonnello del Kentucky” nel 1935, abbia aperto il primo “Kentucky Fried Chicken” nel 1952. Oggi sono diventati quasi 20mila, trainati dal misterioso mix nella panatura dei polletti.


E se quanto annunciato oggi fosse vero, nel 2020 vedrà la luce anche la prima console della catena di fast-food: KFConsole.

Sì, hai visto bene: ha anche uno scompartimento per il pollo! Tornando a ciò che interessa primariamente ai giocatori, invece, si parla di 120 fps grantici e di 4K reale. Non ottenuto con qualche magia degli sviluppatori. E lo slogan “Power your hunger” è molto bello!

C’è anche la data di lancio: 12 novembre 2020. Più o meno un mese prima di quello fissato da Sony e Microsoft per PlayStation 5 e Xbox Series X. Quindi ben pensata. Ma la misteriosa comparsa dal nulla di un progetto come KFConsole, perdipiù praticamente pronto per il mercato, sembra più che strana. PS5 sembra un camino per riuscire a dissipare il calore, una console con un forno sembra fantascientifica 🙁

Probabilmente a novembre verrà lanciato un panino/polletto particolare, dedicato a tutti i gamer. Fino a quel giorno continuerò a sognare, con un po’ di bavetta che scende, la prima console che fa anche il pollo: sarebbe mia al day one!


Tu da che parte stai? Pensi che sia una bufala oppure stai già cercando dove preordinarla?


Chi l'ha scritto?

Luciano Luca Grassi

Nonostante i 35 anni suonati, si sente ancora giovane. Quantomeno dentro. Fondatore e direttore di Nabbi.it, ama i GDR a turni e odia il click-bait. Non smetterà di lavorare fino a che non avrà coronato il suo più grande sogno: riportare il concetto del divertimento al centro del media videoludico.