Negli ultimi giorni Hideo Kojima, creatore di giochi come Death Stranding, è stato falsamente accusato di aver partecipato all‘assassinio dell’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe.
Le accuse arrivano da un politico francese, Damien Rieu, che sembra aver scambiato un meme di Twitter per la verità dei fatti. Ma non solo: ci si sono messe pure alcune testate giornalistiche! Vediamo insieme i dettagli.
Hideo Kojima: da Death Stranding a Death of Shinzo Abe
Hideo Kojima si è davvero stufato di fare videogiochi per passare a diventare assassino? Beh, sembra che questa notizia assurda sia diventata verità per il politico francese Damien Rieu, che ha deciso di prendere un tweet fatto per scherzo… come verità.
In fondo, si è sempre saputo come i social siano dispensatori di notizie affidabili, no? Già. Comunque, alla fine Rieu ha dovuto cancellare il proprio commento che sparava disinformazione da tutti i pori, pubblicando poi un messaggio di scuse.
«Ho ingenuamente confuso uno scherzo per informazione. Non pensavo si potesse fare humor riguardo all’assassinio di un uomo, ma ho sbagliato nel non aver controllato prima di condividerlo. Le mie sincere scuse a Hideo Kojima e ai fan di Metal Gear».
Beh, almeno possiamo dire che sia riuscito a digitare il nome su Google per scoprire cosa ha creato l’autore! Un bel passo avanti, giusto? Peccato che l’abbia fatto con un giorno di ritardo.
E se pensavi che fosse finita qui la storia, mi spiace dirtelo: ti sbagliavi. Continua a leggere se sei curioso!
Hideo Kojima al telegiornale, ma non per i suoi videogiochi
Povero Hideo Kojima, dev’essere difficile costruirsi un’arma fai da te nel mentre pensi al prossimo gioco con cui allietare tutti i tuoi fan. Eppure, secondo questi giornali, è propri ciò che hai fatto!
Già, perché non è solo Damien Rieu ad aver fatto al figuraccia: ben due telegiornali hanno deciso di unirsi al politico francese! Parliamo di una testata giornalistica greca, che mostra diverse foto di Kojima mentre discute dell’assassino di Shinzo Abe, e una iraniana.
Insomma, a quanto pare non siamo solo noi italiani che facciamo certe cose. Ma almeno riguardo a eventi così importanti, non sarebbe male controllare due volte prima di mandare in onda!
Anche perché ora rischiano davvero tanto. Eh già, hanno attirato l’attenzione di Kojima e della sua azienda e non credo che la passeranno liscia! Vuoi saperne di più? Vai al prossimo paragrafo 🙂
Arrivano le minacce di Kojima Productions
Hideo Kojima si è, quindi, ritrovato in tendenza con più di 35000 tweet su Twitter, accusato di aver commesso un crimine non poco grave. Diciamo che non è un’ottima situazione per lui, così come per la sua software house.
Ed è qui che entra in gioco Kojima Productions: ieri la compagnia ha pubblicato un annuncio con cui informa che avrebbero intrapreso vie legali contro “alcuni casi” di fake news.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
«Kojima Productions condanna la diffusione di fake news e rumor non verificati. Non tolleriamo la diffamazione e considereremo di intraprendere vie legali per alcuni casi.”
Che dire, buona fortuna a loro! Se la sono presa con l’uomo sbagliato.
Cosa ne pensi di questa notizia? Trovo assurdo che soggetti così influenti non si preoccupino di più di controllare le fonti prima di pubblicare una notizia! Fammi sapere la tua qui sotto 🙂