Genshin Impact è solo l’inizio per miHoYo. Infatti, la software house ha reso chiaro le sue intenzioni: vogliono creare un mondo virtuale che potrebbe unire miliardi di persone entro il 2030. Sì, l’intenzione è quella di avere entro i prossimi dieci anni un mondo come l’anime Sword Art Online, ma senza troppe conseguenze.
Genshin Impact diventerà un mondo virtuale
Il CEO di miHoYo, Cai Haoyu, ha fatto sapere che ci sono un sacco di novità per il futuro di Genshin Impact. Secondo Haoyu, la software house riuscirà a creare una sorta di mondo virtuale nella quale tutti potranno divertirsi insieme, superando il “semplice” concetto di multiplayer online.
Genshin Impact è un titolo che fin dal suo arrivo non ha fatto altro che crescere. Sì, solo nel primo mese la software house ha guadagnato ben 245 milioni di dollari! Inoltre, ha vinto il premio di Gioco dell’Anno per dispositivi Apple.
Durante una conferenza riportata dal sito web BBCNews24, il CEO ha spiegato che miHoYo lancerà una serie di prodotti ogni 3 o 4 anni. La scelta è per riuscire a capitalizzare il successo arrivato con Genshin Impact. L’idea è quella di avere un filo rosso che collega tutte le iterazioni che arriveranno. Inoltre, ha sottolineato il fatto che Genshin Impact non è altro che un prototipo per la creazione di un mondo digitale simile al film Ready Player One o Matrix.
Entro una decina d’anni potremmo utilizzare dei visori e incontrarci con i nostri amici online? L’obiettivo da raggiungere sembra proprio quello per miHoYo. Non ci resta che aspettare e vedere se la software house di Genshin Impact riuscirà in un’impresa mai vista prima!
Che ne pensi? Utilizzeresti un sistema del genere? Credi che Genshin Impact possa diventare un mondo virtuale? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra la laterale!
Inoltre, ricorda che abbiamo scritto una Guida per Nabbi dedicata al gioco! La trovi qui sotto!