Secondo Phil Spencer l’emulazione legale è ciò che permette al gaming di essere preservato. Infatti, ciò che spesso è considerato sbagliato, secondo il capo di Xbox potrebbe essere la strada giusta perché così facendo ogni giocatore avrebbe accesso a tutti i titoli esistenti.
Il capo di Xbox crede nell’emulazione legale
L’emulazione legale potrebbe essere la strada giusta da percorrere per conservare il mondo dei videogiochi. Questo è il riassunto delle parole di Phil Spencer dette durante un’intervista con Axios. «La mia speranza è bisognerebbe lavorare sull’emulazione legale che permette agli hardware moderni di far girare i vecchi eseguibili. Così da permettere a tutti di giocare ogni gioco».
Al momento, le piattaforme più importanti hanno tutte un metodo diverso di approcciarsi all’emulazione legale. Basti pensare alla retrocompatibilità tra PlayStation 5 e PlayStation 4, senza contare al PS Now. La console ibrida della Grande N dà accesso ai titoli NES, SNES, N64 e Sega Genesis tramite il Nintendo Switch Online.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Mentre per quanto riguarda la console Xbox, l’emulazione legale è spinta davvero tanto grazie agli oltre 70 giochi che fanno parte del sistema di retrocompatibilità. Senza contare che è proprio la console di Phil Spencer ad avere il miglior ecosistema per quanto riguarda questo aspetto. Sì, perché ti permette di giocare i titoli delle generazioni precedenti anche con il supporto fisico.
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!