News

Dying Light 2: Techland sa a quali fix dare priorità

dying light 2 problemi coop

Techland sa cosa fare con Dying Light 2. Sì, gli sviluppatori hanno fatto sapere di aver stilato una sorta di “lista di priorità” per quanto riguarda i fix da fare. Ovviamente una delle criticità più grandi rimane la disconnessione mentre si gioca online, e sarà proprio su questo che si concentreranno. Ma su cos’altro? Scopriamo insieme tutti i dettagli!

Dying Light 2 avrà una serie di fix ordinati

Techland sa benissimo che Dying Light 2 ha un sacco di problemi, soprattutto per quanto riguarda la modalità cooperativa. Per questo motivo hanno fatto sapere di aver messo il fix a questo problema in cima alla lista. Questo almeno secondo quanto dichiarato sul profilo ufficiale Twitter. Se ti interessa, qui sotto trovi il post.

Come puoi vedere dal tweet dedicato a Dying Light 2, gli sviluppatori non hanno solo l’online come priorità assoluta. Infatti vogliono anche eliminare la problematica che riguarda il riscattare premi, codici e altri contenuti in-game, come i Twitch Drop da TechlandGG.


Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!

Dying Light 2, però, non ha solo quei problemi: come sottolineato dal subreddit dedicato all’open world, puoi vedere che i giocatori stanno iniziando a notare dei bug che riguardano l’audio e la progressione della storia, soprattutto su PC. Ma non è tutto, altri hanno fatto vedere un bug che uccide il giocatore perché lascia l’area di missione, anche se non è proprio così. Ci sono anche alcune segnalazioni sul motion blur mentre su usa la modalità “qualità” sulle console di nona generazione (PlayStation 5, Xbox Series X e Series S). In ultimo, ma non per questo meno importante, i giocatori mancini non possono cambiare la mappaura dei tasti, il che rende difficile giocare per loro.

dying light 2 parkour
Parkour! – Fonte (Techland)

Dying Light 2 non ha avuto uno dei migliori lanci mai visti, non possiamo che sperare in un miglioramento tramite patch. Visto che gli sviluppatori prevedono un supporto quinquennale, è molto probabile che le cose vengano migliorate col tempo.


Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto. E ricorda Nabbi.it è su tutti i social: guarda la barra laterale del sito!

Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!

Chi l'ha scritto?

Angela Pignatiello

Classe '97. Appassionata di videogiochi fin da quando ha memoria, ne parlerebbe per ore. Cresciuta tra Metal Gear Solid, TOCA e Ace Attorney, apprezza ogni genere di gioco, purché diverta o abbia una bella storyline.