Motive Studios ha fatto sapere alcune novità su Dead Space Remake, del quale non si sentiva parlare da un bel po’. Per questo motivo, durante un livestreaming hanno confermato la finestra d’uscita del gioco e hanno mostrato alcuni cambiamenti che verranno implementati, soffermandosi soprattutto sull’aspetto audio del gioco, fondamentale quando si parla di horror.
Dead Space Remake ti farà paura anche solo con l’audio
Dead Space Remake uscirà fra un anno, sì, lo vedremo nel 2023. Durante il livestreaming di ieri l’hanno fatto sapere gli sviluppatori del titolo, Motive Studios. Ma per farci sapere che lo sviluppo sta andando avanti, l’audio director (Olivier Asselin) ha spiegato che ci sono delle novità per quanto riguarda l’aspetto audio del gioco, che rimane uno degli aspetti chiave di un titolo come Dead Space Remake.
Infatti per farci spaventare meglio, il team di sviluppo per Dead Space Remake sta usando un nuovo tipo di tecnologia che punta ad assicurarsi che il suono sia occluso, in modo tale da essere più realistico. Per ottenere questo risultato verrà cambiata la frequenza del suono in base agli oggetti che si trovano davanti al protagonista: Isaac Clarke. Qui sopra puoi trovare il video pubblicato su YouTube dove viene spiegata questa nuova feature.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Per avere un livello di audio che rasenta la perfezione per Dead Space Remake, gli sviluppatori hanno cercato i file originali del gioco, così da poter capire meglio come usarli nella nuova versione. Infatti, anche l’effetto sonoro dell’arma iconica del gioco, il Plasma Cutter, ha un suono decisamente diverso. Così come il Fucile a Impulsi. Puoi ascoltare i cambiamenti col video che ti lascio qui sotto!
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!